Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «lazo», il significato, curiosità, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Lazo

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia

Informazioni di base

La parola lazo è formata da quattro lettere, due vocali e due consonanti.
È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (za).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con lazo per una lista di esempi.
Citazioni da opere letterarie
Sulle frontiere del Far-West di Emilio Salgari (1908): — Se vorrai, proverai a difenderli contro gl'Indiani, — rispose l'indian-agent, alzando le spalle. — Per parte mia preferisco salvare, pel momento, la mia pelle e trovarmi, più tardi, un altro cavallo. Le caballades sono ancora numerose nell'Utah e sfido qualunque vaqueros a servirsi del lazo meglio di me. Orsù, la carovana è pronta a riprendere le mosse. Un boccone di colazione e poi in marcia. —

La scotennatrice di Emilio Salgari (1909): Andò a raccogliere la carabina dell'inglese ed il proprio tomahawak, poi afferrò il lord, gli legò le mani dietro al dorso, servendosi del lazo, quindi lo gettò attraverso alla sella del suo bellissimo mustano. Ciò fatto diede un lungo sguardo alla prateria.

Le Selve Ardenti di Emilio Salgari (1910): — Sono stato io! — rispose. — Taglia il lazo che m'impedisce di camminare, ed io ti seguirò. —
Uso in vari contesti
  • Il 3 settembre 2013, il quotidiano La Repubblica, in un articolo sulla nuova sfida di catturare una meteora per studiarne la composizione, che si sono prefissi gli scienziati e ricercatori di tutto il mondo riuniti vicino a Viterbo, scrive: "L'idea consiste nel lanciare una sonda della Nasa che, come un moderno lazo, dovrebbe agganciare un determinato asteroide e portarlo fino alla Luna".

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lazo
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: lago, laro, lato, lavo.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: dazi, jazz, nazi, sazi.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: lao.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: lanzo, lazio, lazzo.
Incastri
Inserendo al suo interno zar si ha LAZzarO.
Lucchetti
Usando "lazo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: alla * = alzo; * zona = lana; * zone = lane; orla * = orzo; balla * = balzo; calla * = calzo; * zombi = lambì; * zonzo = lanzo; * zoppa = lappa; * zoppe = lappe; * ozi = lazzi; * zotici = latici; sballa * = sbalzo; * zompare = lampare; * zonista = lanista; * zonisti = lanisti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "lazo" si può ottenere dalle seguenti coppie: lane/enzo, laro/orzo.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "lazo" si può ottenere dalle seguenti coppie: natola/zonato, ola/zoo.
Usando "lazo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: zonato * = natola; * natola = zonato.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "lazo" si può ottenere dalle seguenti coppie: lambì/zombi, lampare/zompare, lana/zona, lane/zone, lanista/zonista, lanisti/zonisti, lanzo/zonzo, lao/zoo, lappa/zoppa, lappe/zoppe, latici/zotici.
Usando "lazo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: alzo * = alla; orzo * = orla; balzo * = balla; calzo * = calla; * zio = lazzi; * zoo = lazzo; sbalzo * = sballa.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "lazo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * api = lapazio; boline * = bollazione; coline * = collazione; colini * = collazioni; definì * = deflazioni; infine * = inflazione; aterine * = alterazione; definiste * = deflazioniste; definisti * = deflazionisti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Tra Lazio e Basilicata, Giacevano nei lazzaretti, Laziali d'una città, Dolce laziale ripieno di panna, Permette il lavoro da casa.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: lavorone, lavoroni, lavorucci, lavoruccio, laziale, laziali, lazio « lazo » lazzaretti, lazzaretto, lazzaro, lazzarona, lazzaronata, lazzaronate, lazzarone
Parole di quattro lettere: lavi, lavò, lavo « lazo » leda, lede, ledi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): faxo, mixò, mixo, remixò, remixo, boxò, boxo « lazo (ozal) » alzo, alzò, balzo, balzò, sobbalzo, sobbalzò, rimbalzo
Indice parole che: iniziano con L, con LA, parole che iniziano con LAZ, finiscono con O

Commenti sulla voce «lazo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2023 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze