Giochi di Parole |
La parola liquidato è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: li-qui-dà-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Anagrammi |
liquidato si può ottenere combinando le lettere di: quoti + lida; [iloti, litio] + quad; [dito, doti] + quali; lidi + quota. |
Componendo le lettere di liquidato con quelle di un'altra parola si ottiene: +[bar, bra] = quadrilobati; +[metacentrico, termotecnica] = quattrocentodiecimila; +documentatrice = duecentoquattordicimila. |
Vedi anche: Anagrammi per liquidato |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: liquidano, liquidata, liquidate, liquidati, liquidavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: liquido, liuto, lida, lido, ludo, lato, iato. |
Parole con "liquidato" |
Iniziano con "liquidato": liquidatore, liquidatori. |
Parole contenute in "liquidato" |
qui, dato, quid, liquida. Contenute all'inverso: adì. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "liquidato" si può ottenere dalle seguenti coppie: liquidare/areato, liquidi/iato, liquidai/ito, liquidano/noto, liquidavi/vito, liquidavo/voto. |
Usando "liquidato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = liquidano; * tondo = liquidando; * tonte = liquidante; * tosse = liquidasse; * tossi = liquidassi; * toste = liquidaste; * tosti = liquidasti; * orice = liquidatrice; * orici = liquidatrici. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "liquidato" si può ottenere dalle seguenti coppie: liquiderà/areato, liquidare/erto. |
Usando "liquidato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = liquidare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "liquidato" si può ottenere dalle seguenti coppie: liquidando/tondo, liquidano/tono, liquidante/tonte, liquidasse/tosse, liquidassi/tossi, liquidaste/toste, liquidasti/tosti. |
Usando "liquidato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = liquidano; * areato = liquidare; * vito = liquidavi; * voto = liquidavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "liquidato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: liquida+dato. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Liquidato - Part. pass. e Agg. Da LIQUIDARE. (C)
2. Processe liquidato vale Processo ridotto alla sua conclusione. Band. Aut. (C) Procedere sino alla sentenza esclusiva, e mandare il processo liquidato alli maestri del sale.
[Cont.] Bandi Fior. XLVIII. 3. Devino procedere in dette trasgressioni per via d'inquisizione,… dal dì, che aranno ricevuto li processi liquidati dalli predetti podestà, vicarii, e capitani secondo il tenore di questo bando, condennare, o assolvere l'accusato.
[Cont.] Caso liquidato. Stat. Cav. S. Stef. 185. Al capitolo tocchi solo il sentenziare, e condannare ne i casi liquidati dal consiglio, o notorii.
Conto debito, o sim., liquidato vale Messo in chiaro. (Mt.) |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.