Giochi di Parole |
La parola litigante è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si possono avere queste parole: lattigeni, taglienti. |
litigante si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): tilt + [genia]; itti + [angle]; tinti + [gale]; lini + [gatte]; gin + [atleti]; gli + [entità]; tingi + [alte]; ligi + [natte]; tigli + [etna]; etti + [angli]; enti + tagli; [netti] + [agli]; [lite] + [tigna]; letti + gina; lenì + gatti; lenti + gita; inetti + gal; [leniti] + tag; gel + titani; getti + [alni]; [genti] + [alti]; [egli] + [tanti]; gilet + [nati]; [gleni] + [atti]; gentil + tai. |
Componendo le lettere di litigante con quelle di un'altra parola si ottiene: +hac = anaglittiche; +chi = cinghialetti; +nei = ingentiliate; +[aro, ora] = intagliatore; +ree = intaglierete; +ras = integralista; +sir = integralisti; +agà = latineggiata; +[agi, gai, già] = latineggiati; +ago = latineggiato; +[ceo, eco] = litogenetica; +ram = mitragliante; +due = teleguidanti; +[aro, ora] = triangoliate; +[mou, umo] = ultimogenita; +[aera, area] = attanaglierei; +choc = conchiglietta; +[demo, mode] = delegittimano; +volo = giovanottelli; +nevi = ingentilivate; +[acri, cari] = intagliatrice; ... |
Vedi anche: Anagrammi per litigante |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: litiganti, litigaste, mitigante. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: mitiganti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: litigate. Altri scarti con resto non consecutivo: lite, lige, liane, lane, tigne, tinte, tante, tane, tate. |
Parole con "litigante" |
Finiscono con "litigante": rilitigante. |
Parole contenute in "litigante" |
ante, liti, litiga. Contenute all'inverso: agi, etna, agiti. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "litigante" si può ottenere dalle seguenti coppie: limi/mitigante, litigi/gigante, litigasti/stinte, litigata/tante, litigato/tonte, litigavi/vinte, litigando/dote. |
Usando "litigante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mili * = mitigante. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "litigante" si può ottenere dalle seguenti coppie: lisi/istigante. |
Lucchetti Alterni |
Usando "litigante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: litigi * = gigante; * tonte = litigato; * vinte = litigavi; * dote = litigando; * stinte = litigasti. |
Sciarade incatenate |
La parola "litigante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: litiga+ante. |
Definizioni da Cruciverba |
|
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.