Giochi di Parole |
La parola martedì è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: mar-te-dì. È un trisillabo tronco (accento sull'ultima sillaba). |
Anagrammi |
martedì si può ottenere combinando le lettere di: tir + [dame, edam]; trim + [ade, dea]; [ter, tre] + [dami, dima, mida]; rem + [dati, dita]; dir + [mate, meta, team, ...]; dei + tram; dite + ram; [dire, idre, ride] + mat; [dime, idem, medi, ...] + [tar, tra]. |
Componendo le lettere di martedì con quelle di un'altra parola si ottiene: +[ciò, coi] = acidimetro; +[dan, dna] = addentarmi; +ode = additeremo; +don = addormenti; +nei = aderimenti; +[neo, noè] = aderimento; +boa = adombriate; +abs = ambidestra; +bis = ambidestri; +sob = ambidestro; +caì = amidatrice; +tai = armadietti; +tao = armadietto; +[ceo, eco] = decretiamo; +fon = deformanti; +[ile, lei] = delimitare; +[ile, lei] = delimiterà; +[neo, noè] = demeritano; +[ere, ree] = demeritare; +tee = demeritate; ... |
Vedi anche: Anagrammi per martedì |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: mare, mari, mate, medi, arti, ardi, atei, aedi. |
Parole contenute in "martedi" |
arte, tedi, marte. Contenute all'inverso: ram, tra, tram. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "martedì" si può ottenere dalle seguenti coppie: marta/aedi. |
Usando "martedì" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tediano = marano; * tediosi = marosi; * tedioso = maroso; * dilla = martella; * dillo = martello. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "martedì" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ideina = martina; * ideino = martino. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "martedì" si può ottenere dalle seguenti coppie: amar/tedia. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "martedì" si può ottenere dalle seguenti coppie: mara/tedia, marano/tediano, marò/tedio, marosi/tediosi, maroso/tedioso, martella/dilla, martello/dillo. |
Sciarade incatenate |
La parola "martedì" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: marte+tedi. |
Definizioni da Cruciverba |
|
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.