Giochi di Parole |
La parola mediavo è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si possono avere queste parole: deviamo, vediamo (scambio di consonanti). |
mediavo si può ottenere combinando le lettere di: voi + [dame, edam]; mio + veda; [evo, ove] + [dami, dima, mida]; emo + [davi, diva]; [evi, vie] + [damo, doma, moda]; mie + [davo, vado]; [domi, modi] + [ave, eva]; [devo, dove, vedo] + [ami, mai, mia]; [demo, mode] + [avi, iva, vai, ...]; [devi, dive, vedi, ...] + [amo, moa]. |
Componendo le lettere di mediavo con quelle di un'altra parola si ottiene: +che = chiedevamo; +can = decimavano; +cad = dedicavamo; +[ter, tre] = demeritavo; +ton = demotivano; +[ter, tre] = demotivare; +tot = demotivato; +tav = demotivava; +[ter, tre] = demotiverà; +non = denominavo; +[nas, san] = desinavamo; +sta = devastiamo; +[tar, tra] = dimoravate; +tir = divertiamo; +tan = dominavate; +[sua, usa] = esaudivamo; +pin = impedivano; +cin = incidevamo; +cin = indicevamo; ... |
Vedi anche: Anagrammi per mediavo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: mediamo, mediano, mediato, mediava, mediavi, tediavo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: tediava, tediavi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: medio, miao, divo, davo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: medicavo, meditavo. |
Parole con "mediavo" |
Finiscono con "mediavo": rimediavo. |
Parole contenute in "mediavo" |
avo, dia, medi, media. Contenute all'inverso: vai, idem, ovai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mediavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: mera/radiavo, mete/tediavo, medicacci/cacciavo, mediconi/coniavo, mediale/levo, mediane/nevo, mediasti/stivo. |
Usando "mediavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * diavola = mela; * diavoli = meli; * diavolo = melo; * avoca = medica; * avoco = medico; * diavolina = melina; * diavoline = meline; * diavolone = melone; * diavoloni = meloni; * voli = mediali; * vota = mediata; * voti = mediati; * voto = mediato; * avocai = medicai; * avochi = medichi; rame * = radiavo; teme * = tediavo; * avocano = medicano; * avocare = medicare; * avocata = medicata; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "mediavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: medita/atavo. |
Usando "mediavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ovata = medita; * ovati = mediti; * ovato = medito. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "mediavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: lame/diavola, lime/diavoli, rimedi/avori. |
Usando "mediavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: diavola * = lame; diavoli * = lime; * rimedi = avori; avori * = rimedi; * lame = diavola; * lime = diavoli. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "mediavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: mela/diavola, meli/diavoli, melina/diavolina, meline/diavoline, melo/diavolo, melone/diavolone, meloni/diavoloni, medica/avoca, medicai/avocai, medicammo/avocammo, medicando/avocando, medicano/avocano, medicante/avocante, medicare/avocare, medicarono/avocarono, medicasse/avocasse, medicassero/avocassero, medicassi/avocassi, medicassimo/avocassimo, medicaste/avocaste, medicasti/avocasti... |
Usando "mediavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * radiavo = mera; radiavo * = rame; * levo = mediale; * nevo = mediane; rivo * = rimedia; * stivo = mediasti; * ateo = mediavate. |
Sciarade e composizione |
"mediavo" è formata da: medi+avo. |
Sciarade incatenate |
La parola "mediavo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: media+avo. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "mediavo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * can = medicavano; * tan = meditavano. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.