Giochi di Parole |
La parola metallici è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Divisione in sillabe: me-tàl-li-ci. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si può avere questa parola: mellitica. |
metallici si può ottenere combinando le lettere di: miti + [calle, cella]; liti + calme; [limi, mili] + [calte, celta]; tilli + acme; [item, mite, temi] + calli; [lite, teli] + [calmi, clima]; tille + [acmi, cima, mica]; mille + [cita, taci]; climi + [alte, tale, tela]; ceti + malli; cime + tilla; [celi, cile, elci] + [malti, tamil]; celti + [lami, lima, mail, ...]; [celiti, leciti] + mal; [cimeli, melici, miceli] + alt. |
Componendo le lettere di metallici con quelle di un'altra parola si ottiene: +ara = alcalimetria; +[are, era, rea] = alcalimetrie; +[aro, ora] = alcolimetria; +[ero, ore, reo] = alcolimetrie; +oro = alcoolimetri; +beh = bimetalliche; +ras = caramellisti; +van = cavillamenti; +[bar, bra] = imballatrice; +bot = imbecillotta; +non = incollamenti; +cra = macellatrici; +oda = metalloidica; +odo = metalloidico; +gru = metallurgici; +top = molteplicità; +pro = moltiplicare; +top = moltiplicate; +oso = sollecitiamo; +van = vacillamenti; +anca = allacciamenti; +[neon, none] = centelliniamo; ... |
Vedi anche: Anagrammi per metallici |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: metallica, metallico. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: melici, meli, malli, malici, mali, mici, etici, elici, elci, tali, taci, alici, alci. |
Parole con "metallici" |
Iniziano con "metallici": metallicità. |
Finiscono con "metallici": bimetallici, semimetallici, quasimetallici, organometallici, intermetallici. |
Parole contenute in "metallici" |
eta, lici, meta, metal, talli, metalli. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "metallici" si può ottenere dalle seguenti coppie: metallifero/feroci, metallino/noci. |
Usando "metallici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bimetalli * = bici; semimetalli * = semici; * cina = metallina; * cine = metalline; * ciche = metalliche. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "metallici" si può ottenere dalle seguenti coppie: bimetalli/cibi. |
Usando "metallici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * bimetalli = cibi; cibi * = bimetalli. |
Lucchetti Alterni |
Usando "metallici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noci = metallino; * hei = metalliche; * feroci = metallifero. |
Sciarade e composizione |
"metallici" è formata da: metal+lici. |
Sciarade incatenate |
La parola "metallici" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: metalli+lici. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "metallici" (*) con un'altra parola si può ottenere: * odi = metalloidici. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.