Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con mettete per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
- Bambini mettete a posto i vostri giochi e andate a lavarvi le mani.
- Quando invierete il biglietto di auguri, per favore, mettete anche la mia firma.
Non ancora verificati:- Per favore mettete i fiori sul balcone del salotto.
|
Citazioni da opere letterarie |
La biondina di Marco Praga (1893): — Il signore vuol darmi l'indirizzo? — No. Porto io stesso. Mettete in una scatola. Ò la carrozza. E via, colla gran scátola di cartone a cassetta. Ma se non la trovasse, l'Adelina, in casa? Se, paurosa che Giacomo sapesse già tutto, fosse fuggita? Ebbene, manderebbe Carolina, la fantesca, a chiamarla, o ne anderebbe in cerca lui stesso.
Profumo di Luigi Capuana (1892): «Vostra moglie è una preziosa creatura d'una bontà rara, d'una semplicità più rara ancora. Non la mettete a prova. Potrebbe darsi il caso - non vi offenda la ipotesi - che la sua forza di resistenza non fosse proprio invincibile. La eccessiva sensibilità, le circostanze, le tentazioni... Il mondo è fatto così. I gravi guai domestici, le terribili tragedie delle passioni spesso non hanno altra ragione. I medici ne sanno qualcosa; i confessori assai più. Oh, non parlo per spaventarvi!» si affrettò a soggiungere il dottore, vedendo un gesto di Patrizio.
Il marito di Elena di Giovanni Verga (1882): — Non è nulla! Vuol dire che faccio i quindici giorni e poi me ne vado. Tanto in questa casa passo per ladra. Adesso che il padrone va fuori per la spesa, appena arriva la balia non avrete più bisogno di me. Già mi toccherebbe fare la serva alla balia, se il padrone non può tenere altre persone di servizio. E la serva alla balia non la farei, no! Questo mettete velo in testa. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mettete |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: mettere. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: mete. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: emettete, mettente, metteste, omettete, smettete. |
Parole con "mettete" |
Iniziano con "mettete": metteteci, mettetela, mettetele, metteteli, mettetelo, mettetevi. |
Finiscono con "mettete": emettete, omettete, smettete, ammettete, dimettete, immettete, rimettete, commettete, dismettete, permettete, premettete, promettete, manomettete, riammettete, scommettete, trasmettete, estromettete, intromettete, ripromettete, sottomettete, compromettete, ritrasmettete. |
Contengono "mettete": permetteteci, permettetemi, permettetevi. |
»» Vedi parole che contengono mettete per la lista completa |
Parole contenute in "mettete" |
mette. Contenute all'inverso: tette. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mettete" si può ottenere dalle seguenti coppie: metterà/rate, mettere/rete, metteremo/remote, metterò/rote, metteva/vate, mettevi/vite. |
Usando "mettete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dimette * = dite; limette * = lite; formette * = forte; premette * = prete; * tendo = mettendo; * terne = metterne; * tersi = mettersi; * tesse = mettesse; * tessi = mettessi; * teste = metteste; * testi = mettesti; * tendone = mettendone; * tessero = mettessero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "mettete" si può ottenere dalle seguenti coppie: metterà/arte, mettere/erte. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "mettete" si può ottenere dalle seguenti coppie: ammette/team, dimette/tedi, emette/tee, lamette/tela, limette/teli, manomette/temano, rimette/teri, somette/teso. |
Usando "mettete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ammette = team; * dimette = tedi; * lamette = tela; * limette = teli; * somette = teso; * manomette = temano; team * = ammette; tedi * = dimette; tela * = lamette; teli * = limette; teri * = rimette; teso * = somette; temano * = manomette. |
Lucchetti Alterni |
Usando "mettete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mettetela * = telate; dite * = dimette; lite * = limette; * rate = metterà; * rote = metterò; * vate = metteva; * vite = mettevi; forte * = formette; * remote = metteremo; * telate = mettetela; * elee = mettetele; * elie = metteteli. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "mettete" (*) con un'altra parola si può ottenere: on * = omettente; din * = dimettente; ore * = ometterete; dire * = dimetterete; diva * = dimettevate; riva * = rimettevate; prore * = prometterete; prova * = promettevate; riprova * = ripromettevate; comprova * = compromettevate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.