(indicativo presente; imperativo presente).
Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
* Mio figlio non ha dato il mitilo al bambino perché pensa che nuoccia alla sua salute. |
Non bisogna mangiare mitili di dubbia provenienza: è facile incappare in una gastroenterite! |
E fu così che l'amore per l'amata prese il sopravvento e mitigò le sua rabbia per il torto subito. |
È opportuno che i giovanissimi mitighino l’ardore della passione, al fine di non bruciare le tappe della vita. |
* Della misteriosa fenice si trova traccia anche in epoca preistorica ma è sopratutto nel medioevo che nascono le leggende che la mitizzano. |
Tendi sempre a mitizzare ogni impresa, anche la più normale. |
Gli arcadi, abitanti dell'Arcadia nell'antica Grecia, erano dediti alla vita pastorale, mitizzata nel 1600 dai poeti dell'Arcadia letteraria. |
* Mitizzato negli anni, ormai è divenuto un esempio insostituibile. |