Forma di un Aggettivo |
"nebulosa" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo nebuloso. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Foto taggate nebulosa | ||
![]() Foto 196796001 |
Informazioni di base |
La parola nebulosa è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: ne-bu-ló-sa. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con nebulosa per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): Infine la macchina parve decidersi e si materializzò quasi di colpo. Un istante prima era ancora una forma nebulosa, l'istante dopo era lì, concreta e reale. Ci fu anche il lampo della scarica elettrica che minacciò di appiccare un incendio, ma le fiamme si spensero da sole non trovando nulla da bruciare. E subito il puzzo acre dell'ozono cominciò a spandersi nell'ambiente chiuso. La vecchia casa di Neera (1900): Sulla vecchia casa, gli anni, i secoli, si adagiavano uniformi e Flavio era il rampollo nuovo, l'innesto felice di una linfa ricca di forze. Dal cuore della casa, dall'appartamento dei Lamberti, il suo trionfo si spandeva colla sonorità argentina di un riso di bimbo. Sembrava che il terrazzo lo accogliesse conducendolo lontano su per i rami della glicine fino alla finestra del signor Pompeo, il quale oramai non parlava più del giovine parente senza raschiarsi in gola con molta prosopopea avviluppando ogni parola in una nebulosa di se di ma; Ahi, Giacometta, la tua ghirlandella! di Antonio Beltramelli (1921): E grugniva, e tempestava, e borbottava sempre con egual risultato. Vuotò il sacco degli improperi; mi chiamò carogna, bastardo; ebbe per me cento altre delicate attenzioni e finalmente tacque e mi parve si allontanasse. Ma se Giacometta era una nebulosa, la zia Adalgisa era una meteora ed io, sventurato giovine, dovevo trovarmi sempre fra codesti indecifrabili fenomeni. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per nebulosa |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: nebulose, nebulosi, nebuloso. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: nebula, elsa, uosa. |
Parole con "nebulosa" |
Iniziano con "nebulosa": nebulosamente. |
Parole contenute in "nebulosa" |
osa. Contenute all'inverso: ben, sol. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "nebulosa" si può ottenere dalle seguenti coppie: nebulari/ariosa. |
Lucchetti Alterni |
Usando "nebulosa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ariosa = nebulari. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Le nebulose come Andromeda, Difetta nei discorsi nebulosi, Tutt'altro che nebuloso, Forniti di tutti i requisiti necessari, È necessaria per guidare certi motoscafi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: nebulizzerò, nebulizzi, nebulizziamo, nebulizziate, nebulizzino, nebulizzò, nebulizzo « nebulosa » nebulosamente, nebulose, nebulosi, nebulosità, nebuloso, necessari, necessaria |
Parole di otto lettere: nebbioso, nebulare, nebulari « nebulosa » nebulose, nebulosi, nebuloso |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scivolosa, nuvolosa, bozzolosa, implosa, esplosa, riesplosa, inesplosa « nebulosa (asoluben) » globulosa, tubulosa, nodulosa, cellulosa, emicellulosa, acetilcellulosa, metilcellulosa |
Indice parole che: iniziano con N, con NE, parole che iniziano con NEB, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2022 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |