Giochi di Parole |
La parola negarit è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si possono avere queste parole: argenti, girante, granite, gratine, ingrate, integra, negarti (spostamento di una lettera), negrità (spostamento di una lettera), rigante, ritenga, tingerà. |
negarit si può ottenere combinando le lettere di: gin + [arte, atre, erta, ...]; ring + [eta, tea]; [ter, tre] + gina; tiè + gran; [neri, reni] + tag; gite + rna; [ergi, regi] + tan; geni + [tar, tra]. |
Componendo le lettere di negarit con quelle di un'altra parola si ottiene: +[ilo, oli] = lotaringie; +mogi = maggiorenti; +erri = rigenerarti; +stoni = signorinetta; +franato = internografata; +[forante, fratone, frenato, ...] = internografate; +[fornita, frantoi, fratino, ...] = internografati; +ronfato = internografato; +operante = roentgenterapia. |
Vedi anche: Anagrammi per negarit |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: negai, negri, neri. |
Parole contenute in "negarit" |
ari, nega. Contenute all'inverso: ira, tir, tira. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "negarit" si può ottenere dalle seguenti coppie: tane/garitta. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "negarit" si può ottenere dalle seguenti coppie: negai/riti, negata/ritta, negate/ritte, negati/ritti, negato/ritto, negarti/itti. |
Definizioni da Cruciverba |
|
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.