Giochi di Parole |
La parola orinassi è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Anagrammi |
orinassi si può ottenere combinando le lettere di: sir + [asino, siano, sonia]; [isso, ossi] + iran; [orsi, riso, rosi] + [ansi, nasi, sani]; [rossi, sorsi] + ani; noi + rissa; sino + [arsi, rais, rasi, ...]; [noir, orni] + issa; sii + [sarno, sonar]; [iris, risi] + [anso, naos, naso, ...]; irosi + san. |
Componendo le lettere di orinassi con quelle di un'altra parola si ottiene: +gag = aggiornassi; +ace = cessionaria; +[ceo, eco] = cessionario; +doc = coordinassi; +dot = disonorasti; +pod = dissiparono; +fez = frizionasse; +ogm = ignorassimo; +tac = incassatori; +con = incoronassi; +dot = indossatori; +ego = ingoiassero; +ogm = ingrossiamo; +zie = iniziassero; +cap = insaporisca; +cip = insaporisci; +psi = insaporissi; +pet = insaporiste; +[ami, mai, mia] = missionaria; +mie = missionarie; +mio = missionario; +top = parossitoni; +cru = rassicurino; +[dan, dna] = riannodassi; ... |
Vedi anche: Anagrammi per orinassi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: orinasse, orinasti, urinassi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: urinasse. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ornassi. Altri scarti con resto non consecutivo: orinai, orini, ornai, orna, orni, orsi, oasi, ossi, riai, risi, rasi, issi, nasi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: ordinassi. |
Parole con "orinassi" |
Iniziano con "orinassi": orinassimo. |
Finiscono con "orinassi": sciorinassi. |
Contengono "orinassi": sciorinassimo. |
Parole contenute in "orinassi" |
nas, ori, assi, orina. Contenute all'inverso: ani, san, issa, sani. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "orinassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: orice/cenassi, orinai/issi, orinale/lessi, orinare/ressi, orinaste/stessi, orinata/tassi, orinate/tessi, orinato/tossi, orinavi/vissi, orinaste/tesi, orinasti/tisi. |
Usando "orinassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sciorina * = scissi; * assiale = orinale; * assiali = orinali; * site = orinaste; * siti = orinasti; affiori * = affinassi; indotto * = indottrinassi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "orinassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: oriella/allenassi. |
Usando "orinassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fornirò * = forassi; macro * = macinassi; rifornirò * = riforassi; destro * = destinassi; spettro * = spettinassi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "orinassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: orinale/assiale, orinali/assiali, orinaste/site, orinasti/siti. |
Usando "orinassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cenassi = orice; * orinale = assiale; * orinali = assiali; * lessi = orinale; * ressi = orinare; * tessi = orinate; * tossi = orinato; * vissi = orinavi; * stessi = orinaste; * tisi = orinasti; scissi * = sciorina; * eroi = orinassero. |
Sciarade incatenate |
La parola "orinassi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: orina+assi. |
Intarsi e sciarade alterne |
"orinassi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: orna/issi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.