Giochi di Parole |
La parola parapsicologia è formata da quattordici lettere, sette vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: pa-ra-psi-co-lo-gì-a. È un eptasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Anagrammi |
parapsicologia si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): oppio + sacralgia; isolo + appagarci; propoli + sagacia; grippo + alocasia; [spigolo] + capraia; ippologi + casara; [coso] + parapiglia; [psoco] + plagiaria; scopi + paralogia; [rosico] + gialappa; [clorosi] + appagai; scolpirò + pagaia; copiosi + pagarla; colpii + asparago; scolorii + appaga; colgo + appaiarsi; cigolio + apparsa; [opalo] + spagirica; [polposa] + agarici; [aspi] + carpologia; [aspri] + apologica; sappi + arcologia; apposi + [agricola]; [pispola] + agarico; [appiolo] + gasarci; [popolari] + [agisca]; paioli + cosparga; ... |
Vedi anche: Anagrammi per parapsicologia |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: parapsicologie. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere le seguenti parole: parapsicologa, parapsicologi. Altri scarti con resto non consecutivo: parai, paralogia, parso, parsa, pario, parigi, parii, paria, pari, parco, parca, parola, paro, parlo, parli, parla, papi, papa, pascolo, pascoli, pascola, pasco, pascià, pasci, pasca, paiolo, paioli, paio, paia, paci, paolo, paola, palo, pali, pala, paga, prasio, prasi, praga, prolog, psicologa, pici, pica, piolo, pioli, pilo, pila, pigia, pigi, polo, poli, arai, aralia, arpia, arpa, arsi, arso, arsa, arili, aria, arcologia, arco, arca, apici, apologia, asilo, asili, asia, asco, ascia, asolo, asoli, asola, aiolo, aiola, acolia, algia, alga, rapii, rapi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: parapsicologica. |
Parole contenute in "parapsicologia" |
ara, col, già, log, par, psi, rap, sic, colo, para, psicologi, psicologia, parapsicologi. Contenute all'inverso: gol, spa, cispa, spara. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "parapsicologia" si può ottenere dalle seguenti coppie: parapsicologa/aia. |
Sciarade e composizione |
"parapsicologia" è formata da: para+psicologia. |
Sciarade incatenate |
La parola "parapsicologia" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: parapsicologi+già, parapsicologi+psicologia. |
Intarsi e sciarade alterne |
"parapsicologia" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: parai/psicologa. |
Definizioni da Cruciverba |
|
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.