Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «patinati», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «patinato», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Patinati

Forma di un Aggettivo
"patinati" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo patinato.

Informazioni di base

La parola patinati è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: pa-ti-nà-ti. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con patinati per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Gli antichi quadri, patinati dal tempo, acquisiscono un certo fascino.
  • Su questi fogli patinati non riesco a sottolineare le cose che mi interessano.
  • Non ho potuto fare la scansione delle immagini perché i negativi erano troppo vecchi e patinati.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per patinati
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: patinata, patinate, patinato, ratinati, satinati.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: ratinata, ratinate, ratinato, satinata, satinate, satinato.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: patiti, patii, patti, paia, panati, pani, ptini, pina, pinti, pini, atti, tinti, tini, iati.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: pattinati, platinati.
Parole contenute in "patinati"
nati, patì, tina, patina. Contenute all'inverso: ani, tan, tap, anita.
Incastri
Si può ottenere da patì e tina (PAtinaTI).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "patinati" si può ottenere dalle seguenti coppie: para/ratinati, pare/retinati, patch/chinati, pativi/vinati.
Usando "patinati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dopati * = donati; papati * = panati; * nativa = pativa; * nativi = pativi; * nativo = pativo; pepati * = penati; crepati * = crenati; allupati * = allunati; rapa * = ratinati; sapa * = satinati.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "patinati" si può ottenere dalle seguenti coppie: patirete/eternati, patirò/ornati.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "patinati" si può ottenere dalle seguenti coppie: ipati/natii, pipatina/tipi.
Usando "patinati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * pipatina = tipi; tipi * = pipatina.
Lucchetti Alterni
Usando "patinati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * retinati = pare; * chinati = patch; donati * = dopati; panati * = papati; penati * = pepati; crenati * = crepati; allunati * = allupati; * toriti = patinatori; * urei = patinature.
Sciarade e composizione
"patinati" è formata da: patì+nati.
Sciarade incatenate
La parola "patinati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: patina+nati.
Intarsi e sciarade alterne
"patinati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pina/atti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Un tema da riviste patinate, La patina verde dei luoghi umidi, Un patimento senza fine, Magro per i patimenti, Il patibolo con il boia.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: patii, patimenti, patimento, patimmo, patina, patinata, patinate « patinati » patinato, patinatore, patinatori, patinatrice, patinatrici, patinatura, patinature
Parole di otto lettere: patibolo, patinata, patinate « patinati » patinato, patiremo, patirete
Vocabolario inverso (per trovare le rime): lesinati, resinati, elemosinati, scassinati, assassinati, palatinati, platinati « patinati (itanitap) » ratinati, gratinati, satinati, retinati, scantinati, centinati, puntinati
Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAT, finiscono con I

Commenti sulla voce «patinati» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2023 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze