Giochi di Parole |
La parola penalista è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: pe-na-lì-sta. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si possono avere queste parole: palestina, panelista (scambio di vocali). |
penalista si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): psi + [altane]; spit + [anale]; pin + [esalta]; spin + [alate]; pil + [ansate]; [est] + [alpina]; pet + [nasali]; step + [alani]; sten + apali; nel + [pastai]; [site] + plana; [pesti] + lana; enti + [salpa]; seni + talpa; [nesti] + pala; peni + salta; [penti] + sala; [pensi] + alta; [spenti] + ala; [lite] + spana; [peli] + [santa]; lenì + [pasta]; lenti + [asap]; tap + [lesina]; spa + [altine]; tan + [palesi]; [nas] + [aplite]; snap + [itale]; pants + elia; alt + [pensai]; sla + [eptani]; slat + [apine]; ... |
Componendo le lettere di penalista con quelle di un'altra parola si ottiene: +pro = appesantirlo; +pod = appestandoli; +cui = incapsuliate; +ano = nasopalatine; +sim = panislamiste; +rom = paternalismo; +[tar, tra] = paternalista; +tre = paternaliste; +tir = paternalisti; +bel = pentasillabe; +lob = pentasillabo; +[csi, ics, sci] = psicanaliste; +hac = spalanchiate; +toc = tenoplastica; +dodo = depositandola; +ibis = espansibilità; +[covi, vico, voci] = esplicitavano; +[miro, mori, rimo] = impersonalità; +[cuor, curo] = incapsulatore; +[mino, nomi] = napoletanismi; +mono = napoletanismo; +tolù = pallanuotiste; ... |
Vedi anche: Anagrammi per penalista |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: penaliste, penalisti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: penalità. Altri scarti con resto non consecutivo: penai, penata, peni, pensa, peli, pelta, pela, pesta, pesa, pali, pala, paia, pasta, pista, pisa, pita, elisa, elia, elsa, naia, nata, alita, alta, asta, lisa. |
Parole contenute in "penalista" |
ali, sta, pena, lista, penali. Contenute all'inverso: ila, lane, silane. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "penalista" si può ottenere dalle seguenti coppie: penasti/stilista, penalità/tasta. |
Usando "penalista" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * listano = penano; * listare = penare; * listata = penata; * listate = penate; * listati = penati; * listato = penato; * listava = penava; * listavi = penavi; * listavo = penavo; * listammo = penammo; * listando = penando; * listante = penante; * listasse = penasse; * listassi = penassi; * listaste = penaste; * listasti = penasti; * stata = penalità; * listarono = penarono; * listavamo = penavamo; * listavano = penavano; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "penalista" si può ottenere dalle seguenti coppie: pena/annalista, penna/analista. |
Usando "penalista" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * attica = penalistica; * attici = penalistici; * attico = penalistico; * attiche = penalistiche. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "penalista" si può ottenere dalle seguenti coppie: penalità/stata, penalizza/stazza, penalizzi/stazzi, penalizzo/stazzo. |
Usando "penalista" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stilista = penasti; * tasta = penalità. |
Sciarade e composizione |
"penalista" è formata da: pena+lista, penali+sta. |
Sciarade incatenate |
La parola "penalista" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: penali+lista. |
Definizioni da Cruciverba |
|
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.