Giochi di Parole |
La parola piangevate è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. |
Anagrammi |
piangevate si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): [evi] + pagante; [veti] + pagane; pie + [vagante]; pive + negata; [peti] + [negava]; nevi + pagate; [venti] + agape; peni + vagate; [penti] + agave; vige + [panate]; gite + penava; [pegni] + atave; [neve] + pagati; [ente] + pagavi; [nepe] + vagati; pieve + tanga; [eventi] + paga; pinete + vaga; gene + pativa; gente + pavia; van + piegate; api + vagente; piva + [agente]; [patì] + vegane; [pani] + vegeta; gap + veniate; ... |
Componendo le lettere di piangevate con quelle di un'altra parola si ottiene: +[hot, toh] = pieghettavano; +[laro, orla] = galvanoterapie; +[orsù, suor] = perseguitavano; +[drago, droga, godrà, ...] = padroneggiavate; +groom = temporeggiavano; +gremito = peggiorativamente. |
Vedi anche: Anagrammi per piangevate |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: piangete, pianga, piane, piana, piante, piagate, piaga, piave, pinete, pina, pinte, pieve, piva, pive, pite, pane, panate, pagate, paga, pavé, paté, ivate, ante, agate, neve, nate. |
Parole con "piangevate" |
Finiscono con "piangevate": rimpiangevate, compiangevate. |
Parole contenute in "piangevate" |
eva, pia, pian, vate, piange, piangeva. Contenute all'inverso: ave, eta, tav. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "piangevate" si può ottenere dalle seguenti coppie: piaci/cingevate, piangesti/stivate, piangevano/note. |
Usando "piangevate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = piangevamo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "piangevate" si può ottenere dalle seguenti coppie: piangeva/atea, piangevi/atei, piangevo/ateo, piangevamo/temo. |
Usando "piangevate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cingevate = piaci; * stivate = piangesti; * note = piangevano. |
Sciarade e composizione |
"piangevate" è formata da: piange+vate. |
Sciarade incatenate |
La parola "piangevate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: piangeva+vate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.