Giochi di Parole |
La parola piridossine è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si può avere questa parola: dispersioni. |
piridossine si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): sos + [piridine]; [ops] + sirenidi; sir + [spiedino]; psi + sinedrio; [ori] + dispensi; [orsi] + dipinse; [rossi] + [nepidi]; [pois] + [insider]; sposi + [indire]; [piro] + [indisse]; [porsi] + [desini]; sporsi + indie; pin + siderosi; spin + [esordii]; noi + [dispersi]; sino + [disperi]; [noir] + pisside; [pino] + [diressi]; spino + derisi; proni + diesis; sproni + siedi; sii + risponde; issi + [perdoni]; rii + [dispenso]; [iris] + dispone; spii + [rodensi]; spiri + [desino]; ... |
Componendo le lettere di piridossine con quelle di un'altra parola si ottiene: +tiè = intiepidissero. |
Vedi anche: Anagrammi per piridossine |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: piridossina. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: piridine, pirosi, pirone, piro, pione, prione, prose, prone, posi, pose, pone, iridi, iride, iris, irosi, irose, ione, issi, ridi, ride, rione, risse, risine, risi, rise, rossine, rossi, rosse, rosi, rose, dosi, dose, dine. |
Parole contenute in "piridossine" |
ossi, piri, rido, dossi, irido, ossine. Contenute all'inverso: dir, odi, isso, sodi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.