Giochi di Parole |
La parola poligonacea è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. |
Anagrammi |
poligonacea si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): noi + capolega; ong + alopecia; logo + [acapnie]; igloo + canape; [epo] + cagliano; [open] + alogica; [olpe] + [agonica]; pegno + acolia; [gelo] + [apnoica]; golpe + canaio; piego + calano; [epigono] + [alca]; elogi + [canapo]; elogio + panca; epilogo + anca; [gelino] + opaca; [coop] + legnaia; [clono] + pagaie; copi + [agonale]; copio + [angela]; copino + galea; cloni + apogea; [colino] + agape; [cigolo] + [apnea]; [ceo] + plagiano; celo + [pagaino]; colpe + agonia; clone + pagaio; peci + analogo; [copie] + [angola]; ... |
Componendo le lettere di poligonacea con quelle di un'altra parola si ottiene: +mette = apologeticamente; +smunte = piagnucolosamente; +mirtolo = micropaleontologia; +gravarti = particolareggiavano. |
Vedi anche: Anagrammi per poligonacea |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: poligonacee. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: polio, polo, polca, ponce, pone, poca, placa, pigo, pigna, pigne, pione, pinacea, pina, pince, piace, picea, pica, pace, olio, olia, olga, olona, olone, once, lignea, lige, linacea, lina, lincea, lince, linea, loca, ione, inca, iacea. |
Parole contenute in "poligonacea" |
ace, oli, poli. Contenute all'inverso: ano, can, ilo. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "poligonacea" si può ottenere dalle seguenti coppie: poligoni/iacea. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.