Giochi di Parole |
La parola pomelli è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. |
Anagrammi |
pomelli si può ottenere combinando le lettere di: pil + [elmo, melo, mole]. |
Componendo le lettere di pomelli con quelle di un'altra parola si ottiene: +ara = ampolliera; +[are, era, rea] = ampolliere; +ago = megalopoli; +sta = meloplasti; +tic = molteplici; +[are, era, rea] = pialleremo; +[bar, bra] = rompiballe; +zar = zampillerò; +taco = compilatelo; +trac = completarli; +iran = impallinerò; +bari = implorabile; +iran = impollinare; +[nati, tina] = impollinate; +iran = impollinerà; +[noir, orni] = impollinerò; +gaie = mieloplegia; +egei = mieloplegie; +[noir, orni] = milleporino; +[artù, ruta, tura, ...] = multipolare; +gagà = palleggiamo; +[enna, nane] = pennelliamo; +[arem, arme, erma, ...] = pialleremmo; ... |
Vedi anche: Anagrammi per pomelli |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: pomello. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: pomeli. Altri scarti con resto non consecutivo: pomi, polli, poli, pelli, peli, meli. |
Parole con "pomelli" |
Iniziano con "pomelli": pomellini, pomellino. |
Parole contenute in "pomelli" |
Contenute all'inverso: emo. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pomelli" si può ottenere dalle seguenti coppie: pomeli/ili, pomelo/oli. |
Usando "pomelli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mellito = poto; campo * = cammelli; * iati = pomellati; * iato = pomellato. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "pomelli" si può ottenere dalle seguenti coppie: topo/mellito. |
Usando "pomelli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mellito * = topo; * topo = mellito. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pomelli" si può ottenere dalle seguenti coppie: poto/mellito. |
Usando "pomelli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cammelli * = campo; * atei = pomellate. |
Definizioni da Cruciverba |
|
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.