Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «predite», il significato, curiosità, forma del verbo «predire», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Predite

Forma verbale

Predite è una forma del verbo predire (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di predire.

Informazioni di base

La parola predite è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per predite
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: predate, predice, predire.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: crediti, credito, eredita, erediti, eredito, eredità, ereditò.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: prede, prete, pite, rete.
Parole contenute in "predite"
dite, edite.
Incastri
Inserendo al suo interno can si ha PREDIcanTE; con cava si ha PREDIcavaTE; con lige si ha PREDIligeTE; con ligia si ha PREDIligiaTE.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "predite" si può ottenere dalle seguenti coppie: prede/dedite, predicava/cavate, predico/cote, predirà/rate, predire/rete, prediremo/remote, predirò/rote, predisposta/spostate.
Usando "predite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ditemi = premi; * teca = predica; * teche = prediche; * terne = predirne; * tesse = predisse; * tessi = predissi; * teletta = prediletta; * telette = predilette; * teletti = prediletti; * teletto = prediletto; * tessero = predissero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "predite" si può ottenere dalle seguenti coppie: predirà/arte, predire/erte.
Usando "predite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etcì = predici.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "predite" si può ottenere dalle seguenti coppie: lepre/ditele, depredi/tede.
Usando "predite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ditele * = lepre; * lepre = ditele; tede * = depredi.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "predite" si può ottenere dalle seguenti coppie: predica/teca, prediche/teche, prediletta/teletta, predilette/telette, prediletti/teletti, prediletto/teletto, predirne/terne, predisse/tesse, predissero/tessero, predissi/tessi.
Usando "predite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: prede * = dedite; * cote = predico; * rete = predire; * rate = predirà; * rote = predirò; * cavate = predicava; * remote = prediremo; * spostate = predisposta.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "predite" (*) con un'altra parola si può ottenere: dea * = deprediate; * sia = presidiate; * eva = prevediate; * oca = procediate; * meta = premeditate; * mera = premediterà; * mero = premediterò; * orna = preordinate; * etna = pretendiate; * emeri = premediterei; * orina = preordiniate; * ornava = preordinavate.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La predizione del futuro in base al nome proprio, Esperto di predizioni, L'indovino che predisse la durata della guerra di Troia, La società in cui predomina il terziario, Un orologio predisposto per l'accensione.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: predisposta, predisposte, predisposti, predisposto, predisse, predissero, predissi « predite » predizione, predizioni, predomina, predominai, predominammo, predominando, predominano
Parole di sette lettere: predirà, predire, predirò « predite » predone, predoni, preferì
Vocabolario inverso (per trovare le rime): impedite, spedite, rispedite, regredite, aggredite, progredite, trasgredite « predite (etiderp) » zaidite, ubbidite, disubbidite, ammorbidite, intorbidite, inacidite, irrancidite
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRE, finiscono con E

Commenti sulla voce «predite» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2023 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze