Giochi di Parole |
La parola preservarsi è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: erre (tre). |
Anagrammi |
preservarsi si può ottenere combinando le lettere di: sir + perversa; per + versarsi; reps + [riserva, riversa, serravi, ...]; verri + [pressa, sparse, spersa]; [persi, presi, serpi, ...] + sverrà; vespri + serra; [pressi, spersi] + verrà; revers + [aspri, prasi, raspi, ...]; [perversi, preservi] + ras. |
Componendo le lettere di preservarsi con quelle di un'altra parola si ottiene: +oca = prevaricassero; +some = imperversassero; +veto = preavvertissero; +moro = rimproverassero; +[oslo, solo] = rispolverassero. |
Vedi anche: Anagrammi per preservarsi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: preservarci, preservarmi, preservarti, preservassi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: preservai, preservi, presa, pressi, presi, previ, prasi, peserai, peserà, pesarsi, pesai, pesa, pesi, pervasi, pera, persi, peri, pari, resa, ressi, resi, rari, rasi, essi, erari, erri, ersi, evasi, servi, sera, serri, seri, svasi, sari, vari, vasi. |
Parole contenute in "preservarsi" |
arsi, rese, prese, serva, preserva. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "preservarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: preservata/tarsi, preservate/tersi, preservati/tirsi, preservato/torsi, preservarmi/misi, preservarti/tisi. |
Usando "preservarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * siti = preservarti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "preservarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: preservarti/siti. |
Usando "preservarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tersi = preservate; * tirsi = preservati; * torsi = preservato; * misi = preservarmi; * tisi = preservarti. |
Sciarade incatenate |
La parola "preservarsi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: preserva+arsi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.