Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Tutte le forme verbali di prevedere con frasi di esempio. La coniugazione nei vari modi e tempi: indicativo, congiuntivo, condizionale, imperativo, infinito, participio, gerundio. Presente, passato, trapassato e futuro. Verbo italiano della seconda coniugazione con le sue voci.


Coniugazione Verbo Prevedere

Descrizione
Prevedere è un verbo della 2ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è preveduto. Il gerundio è prevedendo. Il participio presente è prevedente. Vedi anche: Significato di prevedere e Frasi di esempio con prevedere.
Frasi di esempio delle forme verbali
  • Le temperature stanno diminuendo e gli esperti prevedono neve.
  • Il CONI, dopo gli ottimi risultati ottenuti dai nostri atleti, amnistiò tutte le pene che prevedevano fino a sei mesi di sospensione.
  • Vedendo delle nuvole minacciose all'orizzonte, prevedemmo che la nostra gita sarebbe andata male.
  • Partiremo per la montagna appena prevederanno un periodo meteorologicamente tranquillo.
  • L'anno prossimo prevediamo una diminuzione di ordini dall'estero.
  • Le risposte di adesione, dopo avere inviato le partecipazioni per l'evento, sono state più di quello che si prevedesse.
  • Anche se il regolamento prevederebbe una pesante sanzione, credo che il presidente soprassiederà.
  • Credo che quella maga non preveda alcun futuro: pensa solo a far soldi!
  • Ormai neanche un esperto come un climatologo riesce a prevedere le bizzarrie del tempo.
  • Visto il tuo comportamento degli ultimi tempi, penso di non toppare prevedendo un richiamo ufficiale da parte del dirigente.
Modo Indicativo
Presente:
io prevedo
tu prevedi
egli prevede
noi prevediamo
voi prevedete
essi prevedono

Imperfetto:
io prevedevo
tu prevedevi
egli prevedeva
noi prevedevamo
voi prevedevate
essi prevedevano

Passato remoto:
io prevedei/prevedetti
tu prevedesti
egli prevedé/prevedette
noi prevedemmo
voi prevedeste
essi prevederono/prevedettero

Futuro semplice:
io prevederò
tu prevederai
egli prevederà
noi prevederemo
voi prevederete
essi prevederanno

Passato Prossimo:
io ho preveduto
tu hai preveduto
egli ha preveduto
noi abbiamo preveduto
voi avete preveduto
essi hanno preveduto

Trapassato prossimo:
io avevo preveduto
tu avevi preveduto
egli aveva preveduto
noi avevamo preveduto
voi avevate preveduto
essi avevano preveduto

Trapassato remoto:
io ebbi preveduto
tu avesti preveduto
egli ebbe preveduto
noi avemmo preveduto
voi aveste preveduto
essi ebbero preveduto

Futuro anteriore:
io avrò preveduto
tu avrai preveduto
egli avrà preveduto
noi avremo preveduto
voi avrete preveduto
essi avranno preveduto

Modo Congiuntivo
Presente:
che io preveda
che tu preveda
che egli preveda
che noi prevediamo
che voi prevediate
che essi prevedano

Imperfetto:
che io prevedessi
che tu prevedessi
che egli prevedesse
che noi prevedessimo
che voi prevedeste
che essi prevedessero

Passato:
che io abbia preveduto
che tu abbia preveduto
che egli abbia preveduto
che noi abbiamo preveduto
che voi abbiate preveduto
che essi abbiano preveduto

Trapassato:
che io avessi preveduto
che tu avessi preveduto
che egli avesse preveduto
che noi avessimo preveduto
che voi aveste preveduto
che essi avessero preveduto

Modo Condizionale
Presente:
io prevederei
tu prevederesti
egli prevederebbe
noi prevederemmo
voi prevedereste
essi prevederebbero

Passato:
io avrei preveduto
tu avresti preveduto
egli avrebbe preveduto
noi avremmo preveduto
voi avreste preveduto
essi avrebbero preveduto

Modo Imperativo
Presente:
prevedi
preveda
prevediamo
prevedete
prevedano

Modo Infinito
Presente:
prevedere

Passato:
avere preveduto

Modo Participio
Presente:
prevedente

Passato:
preveduto

Modo Gerundio
Presente:
prevedendo

Passato:
avendo preveduto

Navigazione
Lista Verbi in ordine alfabetico: prestare, presumere, pretendere, prevalere, prevaricare « prevedere » prevenire, preventivare, prezzare, prezzolare, primeggiare
Vedi anche: Verbi che iniziano con P, Verbi Italiani


 
Dizy © 2013 - 2023 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze