Giochi di Parole |
La parola progettazione è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: pro-get-ta-zió-ne. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Anagrammi |
progettazione si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): orzo + paginette; zip + teratogeno; prozio + genetta; gonzo + [patirete]; pongo + terzietà; pigo + zatterone; gonzi + operetta; terzo + patogeni; pretto + negozia; [opterò] + tzigane; zie + progettano; terzi + patogeno; zietto + pregano; prozie + [attengo]; zeotropi + tenga; [piroetto] + ganze; terzino + potage; [opzione] + [gretta]; potenzio + [grate]; pienotto + garze; porzione + gatte; ego + panzerotti; [greto] + [paziento]; [porge] + zainetto; erogo + pinzetta; gonze + [parotite]; tengo + trapezio; ... |
Vedi anche: Anagrammi per progettazione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: progettazioni. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: progettai, progetti, progettone, progetto, proti, protone, proto, prozio, prozie, prone, pretta, pretti, pretto, prette, pretine, preti, prete, prione, poeta, poetine, poeti, potai, pota, poti, poto, poté, pozione, pone, pettine, petti, petto, peti, peto, peone, peon, pene, paio, pane, pione, rogazione, rogo, rogne, rotta, rotti, rotto, rotte, rotazione, rotaie, rota, rote, roane, retta, retti, retto, rette, retine, reti, rete, reazione, rene, razione, raion, raie, rane, rione, ottone, otto, ozio, gettai, getti, gettone, getto, gene, gaio, gaie, etti, etto, ezio, eone, tane. |
Parole contenute in "progettazione" |
pro, zio, ione, getta, zione, azione, progetta. Contenute all'inverso: ego, noi, atte. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "progettazione" si può ottenere dalle seguenti coppie: progettavi/aviazione, progettano/nozione. |
Lucchetti Alterni |
Usando "progettazione" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nozione = progettano; * aviazione = progettavi. |
Sciarade e composizione |
"progettazione" è formata da: progetta+zione. |
Sciarade incatenate |
La parola "progettazione" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: progetta+azione. |
Intarsi e sciarade alterne |
"progettazione" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: progettai/zone. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.