Giochi di Parole |
La parola quadrettino è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si può avere questa parola: quadrettoni (scambio di vocali). |
quadrettino si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): tot + quaderni; quinto + tarde; [netto] + quadri; [ritte] + quando; [netti] + quadro; quinte + tardo; dot + quartine; dir + quotante; quid + [entrato]; tordi + quante; drin + quotate; tondi + quarte; droni + quatte; nerd + quotati; trend + quotai; [tendo] + quarti; [dentuto] + iraq; dine + quattro; [denti] + quarto; [dirne] + quatto. |
Componendo le lettere di quadrettino con quelle di un'altra parola si ottiene: +cin = quattordicenni; +acme = quadrantectomie; +scuci = quasiconduttrice; +[eccito, eccoti] = quattrocentodieci; +[cocesti, ticcose] = quattrocentosedici; +mesciuto = quattrocentoduesimi; +[riccetto, torticce] = quattrocentotredici; +[riccetto, torticce] = trecentoquattordici; +[cosmetica, occamiste] = centoquattordicesima; +cosmetici = centoquattordicesimi; +cosmetico = centoquattordicesimo; +climatico = centoquattordicimila; +celomatici = quattrocentodiecimila; +[comunicaste, scomunicate] = quattrocentoundicesima; +autosemantico = ottocentoquarantaduesimi. |
Vedi anche: Anagrammi per quadrettino |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: quadrettano, quadrettini. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: quadretto, quadrino, quadri, quadro, quartino, quarti, quarto, quatti, quatto, quei, udrei, udrò, urei, ureo, urtino, urti, urto, urino, aretino, areno, arti, arto, arino, arno, atti, atto, dreno, drin, dettino, detti, detto, dino, retto, retino, reti, etto, etino. |
Parole contenute in "quadrettino" |
qua, etti, quad, tino, retti, quadre, quadretti. Contenute all'inverso: ter. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "quadrettino" si può ottenere dalle seguenti coppie: quadrettiate/etano. |
Sciarade incatenate |
La parola "quadrettino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: quadretti+tino. |
Intarsi e sciarade alterne |
"quadrettino" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: quatti/dreno. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Quadretto, Quadrelletto, Quadrettino, Quadruccio - Quadretto, piccolo quadro; quadrettino, quadro più piccolo ancora, ma può essere o prezioso per intrinseca bontà, o caro per dolci rimembranze; quadruccio, piccolo quadro di poco pregio. Quanti hanno sciupato patrimonii per la mania de' quadretti, de' quadrettini, de' quadrucci! Quadrelletto, piccolo quadrello: vedi qui sopra il vocabolo. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Quadrettino - S. m. Dim. di QUADRETTO. Piccola pittura in quadro. Baldin. Voc. Dis. 130.
2. Sorta di piccolo vasetto di vetro in forma quadra. (Fanf.) Red. Lett. 2. 165. (M.) Quella benedetta signora Geronima Protonotaria… vuole da me un poco d'olio da bachi. Di grazia ne metta V. S. tre o quattro quadrettini in una scatoletta, e gliela mandi per via della solita corrispondenza.
3. [Cont.] Verghetta di ferro quadro. Bandi Fior. X. 24. 31. Tondino per ferri da portiera, e altro quadrettino sottile dentro le libbre tre il braccio. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.