Giochi di Parole |
La parola redditi è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: dd. Divisione in sillabe: rèd-di-ti. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Anagrammi |
redditi si può ottenere combinando le lettere di: dir + [dite, tedi]. |
Componendo le lettere di redditi con quelle di un'altra parola si ottiene: +oca = dedicatori; +ava = deidratavi; +ano = deidratino; +can = dendritica; +cin = dendritici; +con = dendritico; +agà = digradiate; +[csi, ics, sci, ...] = discrediti; +ana = riaddentai; +ano = ridondiate; +[far, fra] = rifreddati; +amba = addebitarmi; +azza = addirizzate; +[aste, seta, tesa] = additeresti; +esce = decideresti; +[ceci, eccì] = deciditrice; +[caio, ciao] = dedicatorii; +ceca = dedicatrice; +[caci, ciac, cica] = dedicatrici; +[anta, nata, tana] = deidratanti; +asta = deidratasti; +[aera, area] = deidraterai; +aree = deidraterei; ... |
Vedi anche: Anagrammi per redditi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: reddito. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: reti, riti, editi. |
Parole con "redditi" |
Iniziano con "redditi": redditizi, redditizia, redditizie, redditizio, redditività. |
Parole contenute in "redditi" |
diti. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "redditi" si può ottenere dalle seguenti coppie: rea/additi, redine/inediti. |
Usando "redditi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sure * = sudditi. |
Lucchetti Alterni |
Usando "redditi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sudditi * = sure; * inediti = redine. |
Definizioni da Cruciverba |
|
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.