Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rendeva per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
- Qualche anno fa, il vigneto rendeva molta più uva di ora.
- La fotografia negli anni sessanta rendeva molto più di oggi.
|
Citazioni da opere letterarie |
Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): Sebbene la rabbia fosse passata, non mi era ancora possibile pensarti con la stessa benevola liberalità con cui ti pensava probabilmente Ivano. Saperti felice tra le braccia di un altro non mi rendeva altrettanto felice, ma mi rattristava anche il pensiero che tu potessi trovarti in difficoltà, che avessi bisogno di me e io non fossi in grado di aiutarti.
La Storia di Elsa Morante (1974): Lo strazio delle lezioni lo rendeva quasi pazzo. Il banco gli era troppo stretto, e, anche senza accorgersene, ogni poco dava spinte, o sospirava. Di tutti gli argomenti che si trattavano in classe, a lui non importava assolutamente nulla: gli pareva comico che della gente si riunisse là dentro per questo, sprecandoci intere mattinate. E lo prendeva la tentazione, proprio fisica, di erompere sui banchi buttando tutto all'aria, e dandosi alle imitazioni della tigre e del leone, come faceva a casa. Allora, non sapendo più come salvarsi da simile tentazione, d'un tratto fingeva una tosse cavernosa, apposta per essere mandato nei corridoi.
Carthago di Franco Forte (2009): Publio arrossì di fronte allo sguardo accusatore di Versilio, e comprese che l'agio dorato in cui aveva sempre vissuto aveva distorto in parte la sua visione del mondo. Il che rendeva ancora più necessario e istruttivo quel suo atto di ribellione, il solo modo che aveva per abbandonare il nido domestico e capire un po' di più la gente di Roma, la sua gente. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rendeva |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fendeva, pendeva, renderà, rendevi, rendevo, tendeva, vendeva. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: fendevi, fendevo, pendevi, pendevo, tendevi, tendevo, vendevi, vendevo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: renda, rene, rena. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: prendeva. |
Parole con "rendeva" |
Iniziano con "rendeva": rendevamo, rendevano, rendevate. |
Finiscono con "rendeva": prendeva, apprendeva, riprendeva, comprendeva, rapprendeva, sorprendeva, intraprendeva. |
Contengono "rendeva": prendevamo, prendevano, prendevate, apprendevamo, apprendevano, apprendevate, riprendevamo, riprendevano, riprendevate, comprendevamo, comprendevano, comprendevate, rapprendevamo, rapprendevano, rapprendevate, sorprendevamo, sorprendevano, sorprendevate, intraprendevamo, intraprendevano, intraprendevate. |
»» Vedi parole che contengono rendeva per la lista completa |
Parole contenute in "rendeva" |
eva, rende. Contenute all'inverso: ave. |
Incastri |
Inserendo al suo interno sci si ha REsciNDEVA. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rendeva" si può ottenere dalle seguenti coppie: refe/fendeva, reste/stendeva, rete/tendeva, rendesti/stiva. |
Usando "rendeva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pere * = pendeva; * vara = renderà; * varo = renderò; * vate = rendete; vere * = vendeva; * vanti = rendenti; * varai = renderai; * vaste = rendeste; * vasti = rendesti; attere * = attendeva; estere * = estendeva; intere * = intendeva. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rendeva" si può ottenere dalle seguenti coppie: reef/fendeva. |
Usando "rendeva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avrà = renderà; * avrò = renderò; * avrai = renderai; * avrei = renderei; * avremo = renderemo; * avrete = renderete; * avranno = renderanno; * avrebbe = renderebbe; * avremmo = renderemmo; * avreste = rendereste; * avresti = renderesti; * avrebbero = renderebbero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rendeva" si può ottenere dalle seguenti coppie: rendenti/vanti, renderà/vara, renderai/varai, renderò/varo, rendeste/vaste, rendesti/vasti, rendete/vate. |
Usando "rendeva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stiva = rendesti; * anoa = rendevano; * atea = rendevate. |
Sciarade incatenate |
La parola "rendeva" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rende+eva. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "rendeva" (*) con un'altra parola si può ottenere: pet * = pretendeva; pop * = propendeva. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.