Giochi di Parole |
La parola reperito è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si possono avere queste parole: porterei, portiere, pretorie, ripeterò. |
reperito si può ottenere combinando le lettere di: tir + opere; [ori, rio] + prete; [irto, orti, otri, ...] + pere; [pio, poi] + terre; [opti, poti, tipo, ...] + erre; [piro, pori] + [erte, rete]; [porti, proti, tropi] + [ere, ree]; porri + tee; [ter, tre] + [operi, piero]; [ero, ore, reo] + preti; [erto, otre, rote] + [iper, ripe]; erro + [peti, pite, tipe]; [retro, terrò, torre] + pie; [peto, poté] + erri; pero + [erti, irte, iter, ...]; [porte, poter] + [ire, rei]; [porre, prore] + tiè. |
Componendo le lettere di reperito con quelle di un'altra parola si ottiene: +ada = adroterapie; +caì = copriteiera; +caì = crioterapie; +cad = deprecatori; +agà = epatorragie; +agà = ergoterapia; +[sai, sia] = espiratorie; +spa = espropriate; +sta = estirpatore; +ace = eterocarpie; +lao = eteropolari; +[adì, dai, dia] = idroterapie; +rem = irromperete; +alt = parlotterei; +[ade, dea] = parodierete; +cap = parteciperò; +tan = partoriente; +[tar, tra] = partorirete; ... |
Vedi anche: Anagrammi per reperito |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: deperito, reperirò, reperita, reperite, reperiti, reperivo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: deperita, deperite, deperiti, peperita, peperite. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: reperto. Altri scarti con resto non consecutivo: erto, pero, peto. |
Parole contenute in "reperito" |
eri, ito, per, peri, rito, perito, reperì. Contenute all'inverso: ire, tir. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "reperito" si può ottenere dalle seguenti coppie: reperii/ito, reperiremo/remoto, reperivi/vito, reperivo/voto. |
Usando "reperito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ritorti = reperti; * ritorto = reperto; * torà = reperirà; * toro = reperirò; * torti = reperirti; * torvi = reperirvi; * tosca = reperisca; * tosco = reperisco; * tosse = reperisse; * tossi = reperissi; * toste = reperiste; * tosti = reperisti; * toscano = reperiscano. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "reperito" si può ottenere dalle seguenti coppie: reperì/irrito, reperirà/arto, reperire/erto, reperirò/orto. |
Usando "reperito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otiti = reperti; * otre = reperire. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "reperito" si può ottenere dalle seguenti coppie: reperti/ritorti, reperto/ritorto, reperirà/torà, reperirò/toro, reperirti/torti, reperirvi/torvi, reperisca/tosca, reperiscano/toscano, reperisco/tosco, reperisse/tosse, reperissi/tossi, reperiste/toste, reperisti/tosti. |
Usando "reperito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reperti = ritorti; * reperto = ritorto; * voto = reperivo; * remoto = reperiremo. |
Sciarade incatenate |
La parola "reperito" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: reperì+ito, reperì+rito, reperì+perito. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.