Giochi di Parole |
La parola respiri è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: re-spì-ri. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si possono avere queste parole: ripersi, ripresi. |
respiri si può ottenere combinando le lettere di: sir + [iper, peri, ripe]; psi + erri; rii + reps; [iris, risi] + per. |
Componendo le lettere di respiri con quelle di un'altra parola si ottiene: +tac = carpiresti; +toc = copriresti; +oca = cospirerai; +[ceo, eco] = cospirerei; +[ade, dea] = dispererai; +dee = dispererei; +tao = eritropsia; +tao = espiratori; +poa = espropriai; +[eta, tea] = estirperai; +tee = estirperei; +ama = impresaria; +[amo, moa] = impresario; +ani = inasprirei; +don = indisporre; +ano = insaporire; +ani = inspirerai; +nei = inspirerei; +ton = interporsi; +tan = intrapresi; +[dio, odi] = iperidrosi; +tao = ispiratore; +tee = ispirerete; ... |
Vedi anche: Anagrammi per respiri |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: respira, respiro. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: espiri. Altri scarti con resto non consecutivo: resi, espii, spii. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: respirai. |
Parole con "respiri" |
Iniziano con "respiri": respirino, respiriamo, respiriate. |
Parole contenute in "respiri" |
piri, spiri, espiri. |
Incastri |
Inserendo al suo interno era si ha RESPIReraI; con ere si ha RESPIRereI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "respiri" si può ottenere dalle seguenti coppie: rea/aspiri, reco/cospiri, ree/espiri, rei/ispiri, reso/sospiri, resta/tapiri. |
Usando "respiri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * spiriti = reti; * pirite = reste; * piriti = resti; * spiritata = retata; * spiritate = retate; core * = cospiri; * iati = respirati; * iato = respirato. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "respiri" si può ottenere dalle seguenti coppie: reni/inspiri, ressa/aspiri, resse/espiri, ressi/ispiri. |
Usando "respiri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: taser * = tapiri. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "respiri" si può ottenere dalle seguenti coppie: amore/spiriamo, tatare/spiritata, tosare/spiritosa, trombare/spiritromba. |
Usando "respiri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: spiriamo * = amore; spiritata * = tatare; spiritosa * = tosare; * amore = spiriamo; spiritromba * = trombare; * amor = espiriamo; * tatare = spiritata; * tosare = spiritosa; * trombare = spiritromba. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "respiri" si può ottenere dalle seguenti coppie: retata/spiritata, retate/spiritate, reti/spiriti, reste/pirite, resti/piriti, crespi/cri. |
Usando "respiri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tapiri = resta; reso * = sospiri; * atei = respirate; * eroi = respirerò; * abilitai = respirabilità. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "respiri" (*) con un'altra parola si può ottenere: * rea = respirerai; * ree = respirerei; * azoni = respirazioni. |
Definizioni da Cruciverba |
|
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.