(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
* Anche se sono trascorsi più di dieci anni, se riaccennassimo quanto è avvenuto durante la festa di Marco, tutti rammenterebbero l'accadimento. |
* Se ti riaccennassi del vecchio battibecco si aprirebbero discussioni a non finire. |
Non mi ricordavo minimamente di quel fatto prima che loro mi riaccennassero alcuni particolari a riguardo. |
Se riaccennasse che vuole venire a trovarci, spremi le meningi e trova una scusa per dissuaderlo. |
* Per l'ennesima volta riaccennasti alla questione che ti stava a cuore. |
* Adesso non ho tempo per seguirti ma appena riprendo in mano il progetto mi riaccennerai gli argomenti da trattare e la tematica da sviluppare. |
* Quando i nostri amici al bar riaccenneranno l'inno della nostra squadra, ci uniremo tutti al coro. |
Per farti ricordare quella particolare piacevole situazione, riaccennerei l'aria di quella canzone che ti piace tanto. |