Giochi di Parole |
La parola riaffilare è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ff. |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si può avere questa parola: riaffilerà (scambio di vocali). |
riaffilare si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): ili + [afferra]; [ile] + arraffi; [lire] + affari; ife + rifarla; ferri + fiala; [elfi] + rifarà; [ferii] + farla; riferì + alfa; ferirli + afa; riffe + alari; [ali] + afferri; [lari] + afferì; [arili] + raffe; [far] + [alfieri]; [fai] + ferirla; [afri] + [ferali]; farri + [afeli]; farli + [farei]; rifai + farle; filai + ferra; filari + fare; riffa + [arile]; affili + [arre]. |
Componendo le lettere di riaffilare con quelle di un'altra parola si ottiene: +ben = inafferrabile; +bug = raffigurabile; +sos = riaffilassero; +non = riaffileranno; +alt = riaffratellai; +altre = riaffratellerai; +[malto, molta] = riaffratelliamo; +[latte, letta] = riaffratelliate; +[ritornavo, ritrovano] = ferrofilotranviaria. |
Vedi anche: Anagrammi per riaffilare |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: riaffilate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: riai, rial, riffa, riffe, rifilare, rifila, rifare, rifa', raffa, raffe, rafia, rafie, raia, raie, rare, affare, afre, alare, file, fare. |
Parole contenute in "riaffilare" |
are, ila, ria, fila, lare, ilare, affila, filare, affilare, riaffila. Contenute all'inverso: ali, era, fai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riaffilare" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaffilai/ire, riaffilata/tare. |
Usando "riaffilare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = riaffilata; * areate = riaffilate; * areati = riaffilati; * areato = riaffilato; * rendo = riaffilando; * resse = riaffilasse; * ressi = riaffilassi; * reste = riaffilaste; * resti = riaffilasti; contraria * = contraffilare; * ressero = riaffilassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riaffilare" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaffilava/avallare, riaffilerà/areare, riaffilata/atre, riaffilato/otre. |
Usando "riaffilare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = riaffilata; * erte = riaffilate; * erti = riaffilati; * erto = riaffilato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riaffilare" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaffila/area, riaffilata/areata, riaffilate/areate, riaffilati/areati, riaffilato/areato, riaffilai/rei, riaffilando/rendo, riaffilasse/resse, riaffilassero/ressero, riaffilassi/ressi, riaffilaste/reste, riaffilasti/resti, riaffilate/rete, riaffilati/reti. |
Sciarade incatenate |
La parola "riaffilare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+affilare, riaffila+are, riaffila+lare, riaffila+ilare, riaffila+filare, riaffila+affilare. |
Intarsi e sciarade alterne |
"riaffilare" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rifila/afre. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.