Giochi di Parole |
La parola ridati è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si possono avere queste parole: arditi, idrati (spostamento di una lettera), tradii, triadi. |
ridati si può ottenere combinando le lettere di: tir + [adì, dai, dia]; dir + tai; idi + [tar, tra]. |
Componendo le lettere di ridati con quelle di un'altra parola si ottiene: +cad = additarci; +dal = additarli; +[ade, dea] = additerai; +dee = additerei; +caì = adriatici; +oca = adriatico; +sob = adsorbiti; +[amo, moa] = amidatori; +[neo, noè] = anteridio; +[epo, poe] = apoditeri; +sla = araldisti; +sim = arditismi; +[are, era, rea] = arridiate; +osé = asteroidi; +cui = auditrici; +[abc, cab] = badatrici; +ben = brindiate; +con = canditori; +ace = cariatide; +caì = cariatidi; +[ceo, eco] = carotidei; ... |
Vedi anche: Anagrammi per ridati |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fidati, ridata, ridate, ridato, ridavi, rigati, rimati, rinati, rodati. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: fidata, fidate, fidato. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ridai. Altri scarti con resto non consecutivo: ridi, riai, riti, iati. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: gridati, iridati, ridanti. |
Parole con "ridati" |
Finiscono con "ridati": gridati, iridati, ibridati, sgridati, rigridati. |
Contengono "ridati": sgridatina, sgridatine, mitridatica, mitridatici, mitridatico, mitridatiche, mitridatismi, mitridatismo, mitridatizzare, mitridatizzarci, mitridatizzarmi, mitridatizzarsi, mitridatizzarti, mitridatizzarvi. |
»» Vedi parole che contengono ridati per la lista completa |
Parole contenute in "ridati" |
dati, rida. Contenute all'inverso: adì, dir. |
Incastri |
Inserendo al suo interno est si ha RIDestATI; con fon si ha RIfonDATI; con tar si ha RItarDATI; con anno si ha RIannoDATI; con candì si ha RIcandiDATI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ridati" si può ottenere dalle seguenti coppie: rianno/annodati, riconsoli/consolidati, ricorre/corredati, rischio/schiodati, rise/sedati, rivali/validati, ridare/areati, ridi/iati, ridano/noti, ridare/reti, ridaremo/remoti, ridavi/viti, ridavo/voti. |
Usando "ridati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arrida * = arti; irrida * = irti; orrida * = orti; * dating = ring; * dative = rive; corrida * = corti; putrida * = putti; sorrida * = sorti; torrida * = torti; bari * = badati; lori * = lodati; * tino = ridano; * tira = ridarà; * tiro = ridarò; seri * = sedati; barri * = bardati; carri * = cardati; corri * = cordati; guarì * = guadati; * tinte = ridante; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ridati" si può ottenere dalle seguenti coppie: riderà/areati, ridarà/arti, ridare/erti, ridarò/orti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ridati" si può ottenere dalle seguenti coppie: amori/datiamo, tari/datità, vari/dativa, veri/dative, viri/dativi, rorida/tiro. |
Usando "ridati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rorida = tiro; dative * = veri; * tari = datità; * vari = dativa; * veri = dative; * viri = dativi; tiro * = rorida; * amori = datiamo; * dir = idatidi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ridati" si può ottenere dalle seguenti coppie: ridano/tino, ridante/tinte, ridanti/tinti, ridarà/tira, ridarai/tirai, ridaranno/tiranno, ridarò/tiro. |
Usando "ridati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: badati * = bari; lodati * = lori; * sedati = rise; sedati * = seri; bardati * = barri; cardati * = carri; cordati * = corri; guadati * = guarì; scudati * = scuri; arti * = arrida; irti * = irrida; orti * = orrida; * annodati = rianno; * noti = ridano; * areati = ridare; * viti = ridavi; * voti = ridavo; scordati * = scorri; accordati * = accorri; corti * = corrida; ... |
Sciarade incatenate |
La parola "ridati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rida+dati. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "ridati" (*) con un'altra parola si può ottenere: pesi * = presidiati; * tararà = ritardataria; * tarare = ritardatarie. |
Definizioni da Cruciverba |
|
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.