login/registrati
contest - guida
Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola riecheggia. Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: guardare, campane, entusiasta.
Frasi con riecheggia - esempi
Riecheggia è una forma del verbo
riecheggiare (indicativo presente; imperativo presente).
Vedi anche:
La parola riecheggia -
Coniugazione di riecheggiareFrasi |
Nell'aria del paese riecheggia il suono delle campane. |
Nel teatro riecheggia ancora il suono dell'applauso del pubblico entusiasta. |
Nella sua stanza, ancora riecheggia il ricordo di mio nonno seduto sulla veranda, a guardare il mare. |
Frasi (non ancora verificate) |
Alla domenica riecheggia nella piccola valle il suono delle campane suonate a festa. |
Navigazione |
Frasi in ordine alfabetico: ridì, riebbe, riecco, rieccolo « riecheggia » riecheggiare, riecheggiò, riedificare, riedificò |
Dizionario italiano inverso: boccheggia, echeggia « riecheggia » grecheggia, ancheggia |
Vedi anche: Parole che iniziano con RIE, Frasi con il verbo riecheggiare |
Altre frasi di esempio con: suonare, applauso, ricordare, campane, ancorare, nonno |