Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rigenerato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
- Per una buona stampa devi usare un toner originale non quello rigenerato.
- Il mostro del film ha rigenerato da solo l'arto amputato.
- Quest'ultima vacanza alle terme mi ha rigenerato in fisico e spirito.
|
Citazioni da opere letterarie |
Il caso Korolev di Paolo Aresi (2011): – In un sarcofago tecnologico, alimentato da liquidi. Una terapia. Era gravemente malato di cancro e aveva forti scompensi cardiaci quando arrivò nel 1966. Arrivò in fin di vita. Il robot lo ha salvato. Oggi appare come un uomo di quarant'anni, in splendida salute. Poi vi porteremo a visitare tutta la base, potrete vedere anche i “sarcofagi”. Noi li chiamiamo “Unità di rigenerazione”. Korolev è stato rigenerato.
Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Julia prende a parlare veloce, per l'imbarazzo, con un sorriso tirato e il tono enfatico delle grandi notizie: lo ha appena scoperto, è felice, il bambino è di Ben. Gli lancia un'occhiata incerta, lui rimane pietrificato. Si chiamerà Noa, insiste Julia, vivrà con loro in libreria, imparerà da ciascuno, lo cresceranno tutti insieme. Per crescere un figlio ci vuole un villaggio. Faranno come le tribù africane. Il nome Noa può adattarsi a un maschio come a una femmina, deriva da Noè, la fa pensare alla sua arca che ha rigenerato il mondo. Sorrido al pensiero che proprio ieri ho pensato questo della libreria, che fosse come un'arca di Noè.
Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): Terra alla terra cenere alla cenere avevo sentito più volte ripetere altrove in cerimonie ormai lontanissime, ma dov'era la terra qui? E che cosa si sarebbe trasformato in cenere? Persino gli esploratori si stavano rendendo conto che al sud non c'è cadavere che si decomponga se non il cadavere mangiato, tramutato in cibo, rigenerato. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rigenerato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rigenerano, rigenerata, rigenerate, rigenerati, rigeneravo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rigenero, rigato, riga, rigo, rinato, rito, rene, renato, rena, reato, iene, iena, irato, irto, iato, genero, grato, erto, nero, nato. |
Parole con "rigenerato" |
Iniziano con "rigenerato": rigeneratore, rigeneratori. |
Parole contenute in "rigenerato" |
era, gene, nera, genera, generato, rigenera. Contenute all'inverso: are, tar, rene, tare, arene. |
Incastri |
Si può ottenere da rito e genera (RIgeneraTO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rigenerato" si può ottenere dalle seguenti coppie: ride/degenerato, rigenerare/areato, rigeneri/iato, rigenerai/ito, rigenerano/noto, rigeneravi/vito, rigeneravo/voto. |
Usando "rigenerato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = rigenerano; * tondo = rigenerando; * tonte = rigenerante; * tonti = rigeneranti; * torci = rigenerarci; * torsi = rigenerarsi; * torti = rigenerarti; * torvi = rigenerarvi; * tosse = rigenerasse; * tossi = rigenerassi; * toste = rigeneraste; * tosti = rigenerasti; * orice = rigeneratrice; * orici = rigeneratrici. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rigenerato" si può ottenere dalle seguenti coppie: rigenererà/areato, rigenerare/erto. |
Usando "rigenerato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = rigenerare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rigenerato" si può ottenere dalle seguenti coppie: rigenerando/tondo, rigenerano/tono, rigenerante/tonte, rigeneranti/tonti, rigenerarci/torci, rigenerarsi/torsi, rigenerarti/torti, rigenerarvi/torvi, rigenerasse/tosse, rigenerassi/tossi, rigeneraste/toste, rigenerasti/tosti. |
Usando "rigenerato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = rigenerano; * areato = rigenerare; * vito = rigeneravi; * voto = rigeneravo. |
Sciarade incatenate |
La parola "rigenerato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rigenera+generato. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.