Informazioni di base |
La parola rimpatriati è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rimpatriati per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Fontamara di Ignazio Silone (1945): «Tutti i cafoni devono aver fiducia in lui» aggiunse l'Avezzanese. «Devi dirlo a Fontamara: tutti i cafoni devono avere fiducia in lui. È un uomo straordinario. Quello che gli è successo, doveva succedergli. Forse un cafone come lui non esiste oggi in tutta l'Italia. Devi ripetere queste mie parole a Fontamara. Dovete fare quello che Berardo vi dirà. Senza dubbio voi due sarete rimessi in libertà oggi o fra qualche giorno e sarete rimpatriati. La mia sorte sarà diversa. Scusami se non te lo spiego; a Fontamara te lo spiegherà Berardo. La prima cosa che bisogna fare è di rappacificare Berardo con Scarpone. Il resto lo sa Berardo.» L'Isola dell'Angelo Caduto di Carlo Lucarelli (1999): E ovunque si trovasse, in paese, sulla scogliera, nel bosco o vicino al cimitero, o anche nel punto più lontano nell'angolo più estremo dei bastioni della Cajenna, deserti e inutili dopo che Valenza e gli altri erano stati rimpatriati, dappertutto il vento gli fischiava nelle orecchie, e assieme ai suoi sussurri ruvidi gli portava le note di quella canzone stupida e saltellante come una filastrocca da bambini. Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): «Era il segnale» rispose Aurora, raggomitolata sulla sedia. «L'emergenza. L'ordine di rientrare nelle nostre stanze e restarci fino a nuove disposizioni. Lo abbiamo fatto, abbiamo obbedito tutti.» Le sirene persero intensità e lei allontanò le mani dalle orecchie. Lo fece lentamente, come se il fragore potesse riesplodere da un momento all'altro. «Ho pensato che ci avrebbero rimpatriati quella stessa notte, al più la mattina dopo.» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rimpatriati |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rimpatriata, rimpatriate, rimpatriato, rimpatriavi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: rimpatriai. Altri scarti con resto non consecutivo: rimati, rimata, rimari, rimai, rima, rimi, ripari, riparati, riparai, ripara, riparti, ripa, riatti, riarati, riai, ritriti, ritrai, riti, rita, ritti, ratiti, rati, rata, ratti, rari, rara, raia, impari, imparati, imparai, impara, impartì, imiti, ipati, ipriti, itti, iriti, irati, irti, matti, maria, mariti, mari, mara, maia, miti, patiti, patii, patì, patti, paria, parii, pari, parati, parai, para, parti, paia, prati, atrii, atra, atti, aria, arati, arai, arti, triti, trii. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: rimpatrianti, rimpatriasti. |
Parole contenute in "rimpatriati" |
ria, atri, iati, tria, patri, patria, rimpatri, rimpatria. Contenute all'inverso: tai, tap, irta. |
Incastri |
Si può ottenere da rimati e patri (RIMpatriATI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rimpatriati" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimpatriare/areati, rimpatriamo/moti, rimpatriano/noti, rimpatriare/reti, rimpatriavi/viti, rimpatriavo/voti. |
Usando "rimpatriati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * timo = rimpatriamo; * tino = rimpatriano; * tinte = rimpatriante; * tinti = rimpatrianti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rimpatriati" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimpatrierà/areati, rimpatriare/erti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rimpatriati" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimpatriamo/timo, rimpatriano/tino, rimpatriante/tinte, rimpatrianti/tinti. |
Usando "rimpatriati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * moti = rimpatriamo; * noti = rimpatriano; * areati = rimpatriare; * viti = rimpatriavi; * voti = rimpatriavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "rimpatriati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rimpatri+iati, rimpatria+iati. |
Intarsi e sciarade alterne |
"rimpatriati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rimati/prati. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: I ponti per rimpatri d'emergenza, L'occasione che si rimpiange, A volte ci fanno rimpiangere le lire, Il bel tempo che si rimpiange, Così è la coscienza che rimorde. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rimpatriassero, rimpatriassi, rimpatriassimo, rimpatriaste, rimpatriasti, rimpatriata, rimpatriate « rimpatriati » rimpatriato, rimpatriava, rimpatriavamo, rimpatriavano, rimpatriavate, rimpatriavi, rimpatriavo |
Parole di undici lettere: rimpatriare, rimpatriata, rimpatriate « rimpatriati » rimpatriato, rimpatriava, rimpatriavi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): martoriati, istoriati, incipriati, appropriati, riappropriati, inappropriati, espropriati « rimpatriati (itairtapmir) » espatriati, striati, ottriati, buriati, curiati, infuriati, estasiati |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIM, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2023 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |