Giochi di Parole |
La parola riquadro è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: ri-quà-dro. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Anagrammi |
riquadro si può ottenere combinando le lettere di: qui + dorrà; [duro, udrò] + iraq; quid + raro. |
Componendo le lettere di riquadro con quelle di un'altra parola si ottiene: +sta = risquadrato; +sta = squadratori; +[anno, nano, nona] = inquadrarono; +mene = inquadreremo; +[acmi, cima, mica] = quadricromia; +cime = quadricromie; +[alte, tale, tela] = quadrilatero; +temo = quadrimotore; +[mito, moti, timo, ...] = quadrimotori; +[alpe, pale, pela] = quadripolare; +[alpi, pali, pila] = quadripolari; +[erto, otre, rote] = quadrirotore; +[irto, orti, otri, ...] = quadrirotori; +[nasse, sanse] = inquadrassero; +nanne = inquadreranno; +[angla, lagna] = quadrangolari; +masut = quadraturismo; +[patri, prati, tarpi] = quadripartirò; +patti = quadripartito; +copti = quadriportico; ... |
Vedi anche: Anagrammi per riquadro |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: riquadri. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rido, rado, raro, udrò. |
Parole contenute in "riquadro" |
qua, quad, quadro. Contenute all'inverso: orda. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "riquadro" si può ottenere dalle seguenti coppie: neri/quadrone. |
Usando "riquadro" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * neri = quadrone. |
Definizioni da Cruciverba |
|
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.