Giochi di Parole |
La parola riscontriate è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. |
Anagrammi |
riscontriate si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): sto + [intricare]; ton + [ricreasti]; tir + [censorati]; sir + [cranietto]; tris + [anterico]; itto + scarnire; [osti] + [entrarci]; [ori] + [centrasti]; [irto] + [canestri]; [ritto] + [censirà]; [orsi] + [centrati]; [sorti] + [carenti]; [storti] + [carine]; torri + [castine]; rostri + [actine]; [noti] + [carriste]; [notti] + [crearsi]; sino + carretti; stoni + [crateri]; stinto + ricrea; [noir] + [cartiste]; [nitro] + [creasti]; [nostri] + [cerati]; itti + scornare; [siti] + [conterrà]; [irti] + [canestro]; [ritti] + [carnose]; [iris] + [centrato]; [stiri] + [arconte]; tristi + [ancore]; ... |
Componendo le lettere di riscontriate con quelle di un'altra parola si ottiene: +[arti, atri, irta, ...] = antiterroristica; +[irti, riti, tiri, ...] = antiterroristici; +[irto, orti, otri, ...] = antiterroristico; +clop = controreplicasti; +reps = procrastineresti; +[ampie, empia] = aprioristicamente; +grafo = cronostratigrafie; +peste = ipersostentatrice; +[pesti, piste, stipe] = ipersostentatrici; +palma = parlamentaristico; +ledevi = radiotelescriventi; +temente = centotrentatreesimi; +mandale = tardorinascimentale; +limanda = tardorinascimentali; +moquette = quattrocentotreesimi; +impalcate = particolaristicamente. |
Vedi anche: Anagrammi per riscontriate |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: riscontrate. Altri scarti con resto non consecutivo: riscontra, riscotiate, risoni, risone, risorte, riso, risi, risate, risa, rise, ricontiate, riconti, ricontate, riconta, ricotte, rioni, rione, rinite, rinate, ritrite, ritrae, riti, rita, ritte, rota, rotte, rote, rate, istria, istat, icona, icone, icori, icore, ioni, ione, iota, inia, inie, irite, irate, irte, scontrate, scontra, scontiate, sconti, scontate, sconta, scotte, scoria, scorie, scorte, sciate, scia, scie, sonia, sonate, sorite, sorte, soia, soie, striate, stria, strie, stiate, stia, stie, state, siate, site, contrite, contrae, contiate, conti, contate, conta, conte, coniate, conia, coni. |
Parole contenute in "riscontriate" |
con, ria, scontri, riscontri, scontriate. Contenute all'inverso: csi, eta, sir, tai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riscontriate" si può ottenere dalle seguenti coppie: riscontra/aiate. |
Usando "riscontriate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = riscontriamo. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "riscontriate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = riscontrino. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riscontriate" si può ottenere dalle seguenti coppie: riscontriamo/temo. |
Sciarade incatenate |
La parola "riscontriate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: riscontri+scontriate. |
Intarsi e sciarade alterne |
"riscontriate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: risa/contrite, rii/scontrate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.