Giochi di Parole |
La parola riseghi è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Anagrammi |
riseghi si può ottenere combinando le lettere di: sir + ghie; sigh + [eri, ire, rei]. |
Componendo le lettere di riseghi con quelle di un'altra parola si ottiene: +tai = istigherai; +tiè = istigherei; +[ter, tre] = righeresti; +[nas, san] = ringhiasse; +tan = ringhiaste; +[bar, bra] = sbrigherai; +cap = spagiriche; +ape = spiegherai; +[tace, teca] = castigherei; +dong = disgreghino; +futa = fustigherai; +fute = fustigherei; +[ceto, cote] = giocheresti; +temo = istigheremo; +[luna, ulna] = lusingherai; +[lune, ulne] = lusingherei; +[luna, ulna] = lusingheria; +[lune, ulne] = lusingherie; +[luna, ulna] = lusinghiera; +[lune, ulne] = lusinghiere; +taco = orgiastiche; +paté = piagheresti; +[clou, culo] = sughericoli; ... |
Vedi anche: Anagrammi per riseghi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rileghi, risegni. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: risi, righi, regi. |
Parole contenute in "riseghi" |
rise, seghi. Contenute all'inverso: sir. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riseghi" si può ottenere dalle seguenti coppie: risero/roghi, risega/ahi, risego/ohi. |
Usando "riseghi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ghiro = risero; * ghigna = risegna; * ghigni = risegni; * ghigno = risegno; * ghignare = risegnare; * ghignata = risegnata; * ghignate = risegnate; * ghignati = risegnati; * ghignato = risegnato; * ghignante = risegnante. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "riseghi" si può ottenere dalle seguenti coppie: amori/seghiamo. |
Usando "riseghi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * amori = seghiamo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riseghi" si può ottenere dalle seguenti coppie: risegna/ghigna, risegnante/ghignante, risegnare/ghignare, risegnata/ghignata, risegnate/ghignate, risegnati/ghignati, risegnato/ghignato, risegni/ghigni, risegno/ghigno, risero/ghiro. |
Usando "riseghi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * risegna = ghigna; * risegni = ghigni; * risegno = ghigno; * roghi = risero; * risegnare = ghignare; * risegnata = ghignata; * risegnate = ghignate; * risegnati = ghignati; * risegnato = ghignato; * risegnante = ghignante. |
Sciarade incatenate |
La parola "riseghi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rise+seghi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.