Aggettivo |
Salvifico è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: salvifica (femminile singolare); salvifici (maschile plurale); salvifiche (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di salvifico (salvatore) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola salvifico è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: sal-vì-fi-co. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con salvifico per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Invano, ché la cucina e il refettorio erano ormai un incrocio di anime perdute agitantesi in tutte le direzioni, dove ciascuno ostacolava gli altri. La gente si urtava, cadeva, chi aveva un recipiente ne rovesciava il salvifico contenuto, i muli penetrati in cucina avevano avvertito la presenza del fuoco e scalpitando si precipitavano verso le uscite urtando gli umani e i loro stessi spaventatissimi palafrenieri. Si vedeva bene che, in ogni caso, quella turba di villani e di uomini devoti e saggi, ma inabilissimi, non diretta da alcuno, stava intralciando anche quei soccorsi che pure avessero potuto sopraggiungere. Il colibrì di Sandro Veronesi (2019): Non lo vede nemmeno Letizia, che pure non ha voglia di accompagnare il marito a quella cena, e che dunque potrebbe, se lo vedesse, farne il pretesto per restare a casa a cucinarle un piatto di spaghetti; dopodiché, sempre se vedesse che Irene è allo stremo, ma non lo vede, provare a chiederle se ha voglia di parlare un po', ricevendone magari in cambio un vitale vaffanculo che data la situazione potrebbe risultare salvifico. Ma non lo vede: Letizia non vede quell'elefante al galoppo che sta per piombare addosso alla sua famiglia. È insoddisfatta, svogliata, come sempre. Ha un leggero mal di testa, come sempre. Non ha voglia di fare quello che sta per fare ma lo farà, come sempre. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per salvifico |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: salvifica, salvifici. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: salifico. Altri scarti con resto non consecutivo: salvo, salii, salico, salio, sali, salo, savio, savi, saio, svii, svio, alvo, avio, vico. |
Parole contenute in "salvifico" |
alvi, fico, salvi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "salvifico" si può ottenere dalle seguenti coppie: salvi/vivifico. |
Usando "salvifico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ohe = salvifiche. |
Lucchetti Alterni |
Usando "salvifico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: salvi * = vivifico. |
Sciarade e composizione |
"salvifico" è formata da: salvi+fico. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Salvo __, noto conduttore televisivo, Se ne salvò solo l'Arca, Ha per frutto una samara, Pose a Samarcanda la capitale del suo vasto regno, Un boschetto di alberi che producono samare. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
† Salvifico - [T.] Agg. Che fa salvo, Che è cagion di salute, in senso rel. In Alcim. T. Medit. Pass. G. C. 6. Amore salvifico. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: salvietta, salviette, salviettina, salviettine, salvifica, salvifiche, salvifici « salvifico » salvino, salvo, salvò, samara, samarcanda, samare, samaridi |
Parole di nove lettere: salviette, salvifica, salvifici « salvifico » samaridio, sampdoria, sanamenti |
Lista Aggettivi: salvascrutini, salvatore « salvifico » salvo, sampdoriano |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rettifico, fruttificò, fruttifico, vivificò, vivifico, rivivificò, rivivifico « salvifico (ocifivlas) » trofico, atrofico, oncotrofico, oligotrofico, amiotrofico, ipotrofico, eterotrofico |
Indice parole che: iniziano con S, con SA, parole che iniziano con SAL, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2022 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |