Giochi di Parole |
La parola sanguinerole è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. |
Anagrammi |
sanguinerole si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): non + eseguirla; url + ansiogene; soul + ingenera; onlus + [energia]; [sui] + geleranno; uni + segnalerò; [insù] + [regalone]; [suino] + [legnare]; [unirò] + [segnale]; ursoni + [galene]; niuno + [segarle]; suoli + garenne; [unirlo] + agnese; lunoni + segare; gru + seleniano; gnu + [lesionare]; ungo + [lesinare]; [gol] + annuserei; lungo + [anserei]; [gnosi] + neurale; riungo + [lesena]; lungi + [arenose]; [gluoni] + [arnese]; lusingo + arene; [eros] + lanugine; une + singolare; unse + [algerino]; [rune] + [lisogena]; ... |
Vedi anche: Anagrammi per sanguinerole |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: sanguinerola. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sanguino, sangue, sanino, sani, sanno, sanerò, sane, sano, sagne, sagre, sagole, sago, saune, sauro, saure, saio, sarò, sale, suine, suino, sure, suole, sino, siero, sire, sere, sole, angine, angle, anuro, anure, anile, anno, agiro, agire, agio, agile, agro, agre, aune, aure, aule, aiole, aero, nere, gino, giro, gilè, gerle, gole, iole, eroe. |
Parole contenute in "sanguinerole" |
ero, olé, san, nero, nerole, sanguinerò. Contenute all'inverso: nas, ore, reni. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sanguinerole" si può ottenere dalle seguenti coppie: sanguinerai/aiole. |
Lucchetti Alterni |
Usando "sanguinerole" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aiole = sanguinerai. |
Sciarade incatenate |
La parola "sanguinerole" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sanguinerò+olé, sanguinerò+nerole. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.