Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «satanico», il significato, curiosità, aggettivo qualificativo, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Satanico

Aggettivo

Satanico è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: satanica (femminile singolare); satanici (maschile plurale); sataniche (femminile plurale).

Parole Collegate

»» Sinonimi e contrari di satanico (infernale, maligno, diabolico, malefico, ...)

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Informazioni di base

La parola satanico è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: sa-tà-ni-co. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con satanico per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Andai via dall'incontro perché avvertii qualcosa di satanico.
  • Il tuo sorriso satanico e perfido mi fa sentire male.
  • Con un rito satanico ha cercato di vendere la sua anima diavolo, con la speranza di avere dei soldi per pagare l'affitto.
Citazioni da opere letterarie
Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Non vedevo e sentivo tutto quel che d'arte pura e grande v'è in molte pagine di quel libro troppo famoso e quell'aura pietosa e cristiana che vi spira dentro; quella acquiescenza servile ai voleri del Signor Iddio; quella punizione esemplare dei peccatori accompagnata dal trionfo discreto dei semplici e dei disgraziati mi faceva rivoltare con tutto il fuoco del mio spirito satanico e carducciano.

La Madonna d’Imbevera di Cesare Cantù (1878): Indi con uno sgrigno satanico replicando la battuta, — Ora t'ho colto (proseguiva) e il tuo salario, come t'ho promesso, ti verrà prima del sabato». Don Alfonso, già esacerbato dal colpo fallito, ora punto in parte così delicata, s'inviperì; e prorompendo in una salva d'improperj, che anche i nobili, negl'impeti loro, non isdegnano usurpare dalle bocche della plebaglia, da cui son tutto studio a discostarsi nei rimanente, —

Colombi e sparvieri di Grazia Deledda (1912): Pretu, col viso ansioso sull'apertura della porticina socchiusa, aveva già veduto Margherita e la fattucchiera ferme davanti a un tavolinetto coperto da un fazzoletto nero sul quale zia Martina disponeva in semicerchio un mazzo di carte da gioco. La stanzetta non aveva nulla di particolare; ma la lampadina di ferro a tre becchi, appesa alla parete sopra il tavolinetto, pareva un uccello nero con una fiammella per lingua; e l'ombra che si spandeva sul muro, e le figure delle due donne, pallida e triste quella di Margherita, tragica e nervosa quella di zia Martina le cui sopracciglia si movevano di continuo e le cui dita adunche correvan sulle carte come zampe di aquila, davano alla, scena alcunchè di satanico. Pretu provò un senso di paura e di piacere.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per satanico
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: satanica, satanici.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sani, sano, saio, stani, stanco, stano, staio, stai, taco.
Parole contenute in "satanico"
ani, tan. Contenute all'inverso: cin, cina, nata.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "satanico" si può ottenere dalle seguenti coppie: sali/litanico.
Usando "satanico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tosata * = tonico; lisa * = litanico; tesa * = tetanico; * ohe = sataniche; * cosmi = satanismi; * cosmo = satanismo; * costa = satanista; * coste = sataniste; * costi = satanisti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "satanico" si può ottenere dalle seguenti coppie: saio/oitanico.
Usando "satanico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lias * = litanico.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "satanico" si può ottenere dalle seguenti coppie: satanismi/cosmi, satanismo/cosmo, satanista/costa, sataniste/coste, satanisti/costi.
Usando "satanico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: litanico * = lisa; * litanico = sali; tetanico * = tesa; tonico * = tosata.
Intarsi e sciarade alterne
"satanico" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sani/taco, stanco/ai.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Le riproduce il navigatore satellitare, I navigatori satellitari, La provincia di Sassuolo, Il più interno fra i satelliti di Giove, Un luogo particolarmente sassoso.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: sataneggiante, sataneggianti, sataneggiare, satanica, satanicamente, sataniche, satanici « satanico » satanismi, satanismo, satanista, sataniste, satanisti, satellitare, satellitari
Parole di otto lettere: sassuolo, satanica, satanici « satanico » satinare, satinata, satinate
Lista Aggettivi: sassello, sassoso « satanico » satinato, satirico
Vocabolario inverso (per trovare le rime): emicranico, endocranico, iranico, indoiranico, coranico, uranico, transuranico « satanico (ocinatas) » metanico, poliuretanico, tetanico, antitetanico, occitanico, litanico, oitanico
Indice parole che: iniziano con S, con SA, parole che iniziano con SAT, finiscono con O

Commenti sulla voce «satanico» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2023 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze