Giochi di Parole |
La parola scambievole è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: scam-bié-vo-le. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Anagrammi |
scambievole si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): ove + lambisce; [levo] + ambisce; molve + [biseca]; [leve] + [ambisco]; selve + cambio; semel + cibavo; volsci + amebe; [mesco] + belavi; [mesci] + belavo; [cimose] + belva; [mescoli] + [bave]; esce + lambivo; [mesce] + balivo; mescevo + [albi]; selce + ambivo; mescevi + albo; [boli] + mesceva; [bevo] + [esclami]; belo + scemavi; bevi + [esclamo]; [beli] + scemavo; bevilo + [mesca]; belve + [cimosa]; [biseco] + malve. |
Vedi anche: Anagrammi per scambievole |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: scambievoli. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: scambio, scavo, scale, scie, scio, sabeo, sabee, saio, sale, sole, cambio, cameo, caie, caio, cavo, cave, cale, cioè, cile, ambivo, ambio, ambe, ambo, abile, abele, aiole, miele, mele, mole, bile, bevo, beve, beole, iole. |
Parole con "scambievole" |
Iniziano con "scambievole": scambievolezza, scambievolezze. |
Parole contenute in "scambievole" |
evo, olé, ambi, cambi, scambi. Contenute all'inverso: ove. |
Lucchetti |
Usando "scambievole" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * volerà = scambierà; * volerò = scambierò; * volerai = scambierai; * volerei = scambierei; * voleremo = scambieremo; * volerete = scambierete; * voleranno = scambieranno; * volerebbe = scambierebbe; * voleremmo = scambieremmo; * volereste = scambiereste; * voleresti = scambieresti; * volerebbero = scambierebbero. |
Definizioni da Cruciverba |
|
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Mutuo, Scambievole, Reciproco - Mutuo accenna scambio volontario e disinteressato: Mutuo insegnamento; e dà l'idea di utilità che l'uno fa all'altro, l'altro all'uno. - Scambievole differisce poco; salvo che l'idea formale non è di operazione, ma di affetto, di giovamento. - Reciproco è scambio o imposto o richiesto dalla convenienza; è l'atto di sdebitarsi l'uno verso l'altro di obbligazioni contratte. Do ut des. [immagine] |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Mutuo, Reciproco, Vicendevole, Scambievole, Alterno - Mutuo è per esempio il piacere che due persone provano in seguito d'un solo atto: il vero benefizio produce un mutuo sentimento di dolcezza tra il benefattore e il beneficato. Reciproco, l'atto che risponde, direi così, ad un altro anteriore: due veri amici si rendono di reciproci servigi; ma se uno di essi può più dell'altro, fa servigio all'amico senza volerne altra reciprocità che quella di una giusta affezione. Scambievole, invece, indica proprio il contraccambio dei servigi: aiuto scambievole. Vicendevole dice atto prestato or da uno, or dall'altro dei due secondo il bisogno: io presto all'amico una somma; nel bisogno egli è pronto a imprestarla a me pure; così facendo ci aiutiamo a vicenda. Alterni son gli atti di un ordine o d'una specie che succedono regolarmente, o quasi, ad altri d'un ordine e d'una specie diversa: il giorno e la notte di alternano: felice l'uomo se i beni ed i mali della vita in giusta misura fra loro si alternassero! Dura alternativa è quella in cui l'uomo trovasi, costretto sovente di scegliere fra due mali. [immagine] |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.