Parole Collegate |
Nomi Alterati e Derivati |
Diminutivi: scatoletta, scatolina, scatolino. Accrescitivi: scatolone. Vezzeggiativi: scatoluccia. Dispregiativi: scatolaccia. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Foto taggate scatola | ||
![]() Gatti | ![]() Relax | ![]() Calabaza variedades |
Giochi di Parole |
La parola scatola è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: scà-to-la. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si possono avere queste parole: ascolta, scalato, scolata, solcata, talcosa. |
scatola si può ottenere combinando le lettere di: toc + sala; col + asta; sta + [calo, cola, loca]; alt + [asco, caos, caso, ...]; sla + taco; slat + oca; lao + cast; [salo, sola] + tac. |
Componendo le lettere di scatola con quelle di un'altra parola si ottiene: +ilo = alcoolista; +nei = anelastico; +[pio, poi] = apostolica; +don = ascoltando; +cri = ascoltarci; +tir = ascoltarti; +[est, set] = ascoltaste; +[ire, rei] = ascolterai; +mio = ascoltiamo; +tiè = ascoltiate; +[mai, mia] = calamitosa; +mie = calamitose; +mio = calamitoso; +[ori, rio] = calorosità; +pet = calpestato; +[ile, lei] = casatiello; +gin = castagnoli; +ong = castagnolo; ... |
Vedi anche: Anagrammi per scatola |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scapola, scarola, scatole, scatoli, scatolo, spatola. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: scala, scola, sala, stola, sola, cala, cola. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: scatolai. |
Parole con "scatola" |
Iniziano con "scatola": scatolai, scatolaia, scatolaie, scatolaio, scatolame, scatolami, scatolare, scatolari, scatolata, scatolate, scatolati, scatolato, scatolacce, scatolaccia. |
Finiscono con "scatola": inscatola. |
Contengono "scatola": inscatolai, inscatolano, inscatolare, inscatolata, inscatolate, inscatolati, inscatolato, inscatolava, inscatolavi, inscatolavo, inscatolammo, inscatolando, inscatolante, inscatolanti, inscatolasse, inscatolassi, inscatolaste, inscatolasti, inscatolarono, inscatolatore, inscatolatori, inscatolavamo, inscatolavano, inscatolavate, inscatolamenti, inscatolamento, inscatolassero, inscatolassimo, inscatolatrice, inscatolatrici, ... |
»» Vedi parole che contengono scatola per la lista completa |
Parole contenute in "scatola" |
ola. Contenute all'inverso: tac. |
Incastri |
Inserito nella parola inno dà INscatolaNO; in invano dà INscatolaVANO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scatola" si può ottenere dalle seguenti coppie: scadi/ditola, scaro/rotola. |
Usando "scatola" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cascato * = cala; moscato * = mola; pescato * = pela; nasca * = natola; ricascato * = ricala; volsca * = voltola; capisca * = capitola; * aoni = scatoloni. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scatola" si può ottenere dalle seguenti coppie: scala/altolà. |
Usando "scatola" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alletta = scatoletta; * allaccia = scatolaccia. |
Lucchetti Alterni |
Usando "scatola" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ditola = scadi; * rotola = scaro; voltola * = volsca; capitola * = capisca; cala * = cascato; pela * = pescato; ricala * = ricascato; * area = scatolare; * aria = scatolari; * atea = scatolate; * inia = scatolini. |
Intarsi e sciarade alterne |
"scatola" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sto/cala. |
Definizioni da Cruciverba |
|
Frasi con "scatola" |
»» Vedi anche la pagina frasi con scatola per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Canzoni |
|
Definizioni da Cruciverba con soluzione |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Scatola - S. f. Arnese a somiglianza di vaso fatto di legno sottile, od anche d'altre materie, per uso di riporvi dentro checchessia. Metatesi Capsula, aureo. Germ. Schachtel o Schatulle. Rammenta anche il gr. Σκάπτω, che suona cavità. Bocc. Nov. 3. g. 7. (C) Lasciamo stare d'aver le celle piene di alberelli…, di scatole di varii confetti piene. E nov. 6. g. 8. Vennono con una scatola di galle, e col fiasco del vino. [Cont.] Cr. B. Naut. med. II. 258. Fatta in questa maniera la scatola del bussolo, formaremo d'ottone o rame una mezza sfera nel modo della qui disegnata. Sod. Arb. 158. Poste (le marze) dentro a una scatola di piombo o di rame piena d'arena di fiume, che vi si muti spesso; e, se non sia troppo lungo viaggio, ravviluppate nel musco, ed ancora in un cannone di ferro stagnato pieno d'acqua. T. Ricci, S. Cat. Lett. 107. Li mando una scatola con de' biscottini. = Buon. Fier. 2. 2. 10. (C) E 'n queste grandi scatole? T. I disegni Qui tengo, come avvien, poco finiti. Malm. 12. 11. Chi ha scatole, chi sacchi, chi involture Di gioje, di miscée, di biancheria.
[G.M.] Ha certe scarpe larghe che pajon due scatole. Fam. 2. Dire a lettere di scatola, o di speziale. Dire altrui il suo parere apertamente e alla libera. (Fanf.) Varch. Ercol. 99. (C) Dire a lettere di scatola, o di speziale, è dire la bisogna chiaramente, e di maniera che ognuno senza troppa speculazione intendere la possa. Bern. Orl. Inn. 14. 55. Il peggio che so far, fo al mio nimico; A lettere di scatola te 'l dico. Red. Vip. 1. 12. Plinio lo aveva detto a lettere di scatola. E Cons. 1. 11. (Man.) Il gentilissimo Cornelio Celso ne parla a lettere di scatola. [G.M.] Fag. Commed. Con un cedolotto, Che a lettere di scatole favelli. 3. È pure un Piccolo recipiente da porsi in tasca, di varie forme e materie, per uso di tenervi il tabacco da naso. (Fanf.) T. Scatola d'oro, d'argento, d'avorio, di tartaruga, di corno. 4. T. Fam. Romper le scatole; Nojare, Importunare. Come Romper gli stivali, gli stinchi. 5. [L.B.] Scatola armonica, Arnese congegnato in modo che, caricato, fa le sue suonatine. 6. † (Mil.) [Cont.] Per uso d'artiglieria. Fal. Vas. quadri, I. 17. Scatole di pietre, palle legate. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: scateniamo, scateniate, scatenino, scatenò, scateno, scatofagia, scatofagie « scatola » scatolacce, scatolaccia, scatolai, scatolaia, scatolaie, scatolaio, scatolame |
Parole di sette lettere: scateno « scatola » scatole |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scombussola, radiobussola, girobussola, astrobussola, mussola, clausola, affusola « scatola (alotacs) » inscatola, natola, spatola, bietola, barbabietola, gretola, sgretola |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCA, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2021 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |