Giochi di Parole |
La parola secolari è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: se-co-là-ri. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si possono avere queste parole: scialerò, scolerai, sericola. |
secolari si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): sol + [aceri]; [ori] + scale; [orsi] + [alce]; [ilo] + sacre; [liso] + [acre]; [lori] + [asce]; [ero] + [lasci]; [eros] + [alci]; olé + [sacri]; [leso] + [acri]; sei + [carlo]; [ire] + [lasco]; [ersi] + [calo]; [ile] + [corsa]; [lesi] + [acro]; [lire] + [asco]; [eliso] + cra; [csi] + orale; cri + [aleso]; [ciò] + laser; [cosi] + [lare]; [ciro] + [elsa]; [corsi] + alé; coli + [arse]; [colsi] + [are]; [cose] + [lira]; [cero] + [lias]; [corse] + [ali]; celo + [arsi]; colse + [ira]; clero + [sai]; [esci] + [laro]; ... |
Componendo le lettere di secolari con quelle di un'altra parola si ottiene: +han = anchilosare; +tap = apriscatole; +sta = articolasse; +gas = cagliassero; +mal = caramellosi; +cin = cicloserina; +sla = collasserai; +gin = consigliare; +gin = consigliera; +don = consolidare; +don = consoliderà; +nut = consulterai; +dot = decolorasti; +sud = edulcorassi; +ong = elargiscono; +[ter, tre] = esercitarlo; +tiè = eteroclisia; +caf = fascicolare; +caf = fascicolerà; +nel = incasellerò; +tan = inscatolare; +tan = inscatolerà; +ton = inscatolerò; ... |
Vedi anche: Anagrammi per secolari |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: secolare. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: scolari. Altri scarti con resto non consecutivo: secoli, seri, scolai, scola, scoli, scari, solari, solai, sola, soli, sari, colai, coli, cori, cari. |
Parole con "secolari" |
Iniziano con "secolari": secolarità, secolarizza, secolarizzi, secolarizzo, secolarizzò, secolarizzai, secolarizzano, secolarizzare, secolarizzata, secolarizzate, secolarizzati, secolarizzato, secolarizzava, secolarizzavi, secolarizzavo, secolarizzerà, secolarizzerò, secolarizzino, secolarizzammo, secolarizzando, secolarizzante, secolarizzanti, secolarizzarsi, secolarizzasse, secolarizzassi, secolarizzaste, secolarizzasti, secolarizzerai, secolarizzerei, secolarizziamo, ... |
Finiscono con "secolari": bisecolari, semisecolari, multisecolari, plurisecolari, quadrisecolari. |
»» Vedi parole che contengono secolari per la lista completa |
Parole contenute in "secolari" |
ari, col, eco, ola, cola, lari, seco. Contenute all'inverso: ira. |
Incastri |
Si può ottenere da seri e cola (SEcolaRI). |
Inserendo al suo interno mise si ha SEmiseCOLARI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "secolari" si può ottenere dalle seguenti coppie: semole/molecolari. |
Usando "secolari" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: presse * = prescolari. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "secolari" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * irrita = secolarità. |
Lucchetti Alterni |
Usando "secolari" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: prescolari * = presse. |
Sciarade e composizione |
"secolari" è formata da: seco+lari. |
Intarsi e sciarade alterne |
"secolari" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: scola/eri. |
Definizioni da Cruciverba |
|
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.