Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche le pagine frasi con segue e canzoni con segue per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
- Filippo segue una dieta particolare a base di frutta rossa.
- Andrea segue sempre attentamente le lezioni in classe.
- Mio marito segue in televisione i documentari sulla scienza e sulla natura.
|
Citazioni da opere letterarie |
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Pensai irritato ch'essa volesse che io corressi a comperarle tutte quelle cose, solo per procurarle l'occupazione che prediligeva. Non dimostrai dell'ira, grazie al cielo e obbedii alla voce del dovere che gridava: «accarezza la fanciulla che si abbandonò a te!» L'accarezzai. Passai la mia mano leggermente sui suoi capelli. Ne risultò che i suoi singhiozzi si calmarono e le sue lagrime fluirono abbondanti e non trattenute come la pioggia che segue ad un temporale.
Quand’ero matto… di Luigi Pirandello (1902): – E lei dunque, – ribatteva Marta, – non ha fatto male soltanto a sé, ma anche agli altri. Ne conviene? Non pensando a sé, non ha pensato neanche agli altri. Doppio male! E non ne segue che tutti coloro che pensano soltanto a sé e fanno in modo di non aver mai bisogno d'alcuno, per questo soltanto dimostrano di pensare anche agli altri? Che farà lei adesso? Ha bisogno degli altri, ora. E crede che sarà per tutti un beneficio il dover mostrarsi grati?
Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): In qualche modo, gli esploratori provenienti dall'altra parte del mondo saranno costretti a procedere all'infinito, perché è soltanto con l'andare che le divinità si manterranno in vita. Ed è un andare quasi folle che segue solitamente linee rette che si perdono per centinaia di miglia in quel panorama ma che d'improvviso possono tramutarsi in un orribile labirinto dal quale risulta impossibile uscire. Al centro di questa terra vi è un luogo apparente – in realtà convenzionale e inesistente – che è stato la meta del viaggio degli esploratori. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per segue |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: seghe, segua, segui, seguo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: negus. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: esegue. |
Parole con "segue" |
Iniziano con "segue": seguendo, seguente, seguenti, seguendola, seguendole, seguendoli, seguendolo, seguendone. |
Finiscono con "segue": esegue, insegue, consegue, persegue, prosegue, sussegue. |
Contengono "segue": eseguendo, eseguente, eseguenti, inseguendo, inseguente, inseguenti, conseguendo, conseguente, conseguenti, conseguenza, conseguenze, perseguendo, perseguente, proseguendo, proseguente, proseguenti, susseguendo, susseguente, susseguenti, inconseguente, inconseguenti, inconseguenza, inconseguenze, conseguenziale, conseguenziali, conseguentemente, susseguentemente, inconseguentemente. |
»» Vedi parole che contengono segue per la lista completa |
Incastri |
Inserito nella parola ente dà EsegueNTE; in enti dà EsegueNTI; in pronte dà PROsegueNTE; in pronti dà PROsegueNTI. |
Lucchetti |
Usando "segue" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * guerra = serra; * guerre = serre; sanse * = sangue; irrise * = irrigue; * eira = seguirà; estinse * = estingue; distinse * = distingue; contraddistinse * = contraddistingue. |
Lucchetti Alterni |
Usando "segue" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pingue * = pinse; sangue * = sanse; irrigue * = irrise; estingue * = estinse; distingue * = distinse; contraddistingue * = contraddistinse. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "segue" (*) con un'altra parola si può ottenere: * irte = seguirete. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.