Giochi di Parole |
La parola selenitica è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. |
Anagrammi |
selenitica si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): sii + celante; tini + scalee; tinsi + alcee; ili + [cenaste]; liti + cesena; [lisi] + [catene]; lini + ascete; [est] + [alicine]; nel + itacesi; tiè + [lenisca]; sei + celanti; [site] + [ancile]; nei + [celasti]; enti + [salice]; seni + [celati]; [nesti] + [alice]; [ile] + [castine]; [lite] + [casine]; [lesi] + [actine]; [lesti] + [anice]; lenì + [asceti]; esiti + lance; inie + scelta; [etini] + scale; seini + [calte]; [insite] + [alce]; [etili] + [nasce]; lenii + [caste]; [lineti] + [asce]; [lesini] + [tace]; [lenisti] + ace; tee + scalini; ... |
Componendo le lettere di selenitica con quelle di un'altra parola si ottiene: +rum = culteranesimi; +rna = incanaleresti; +[aro, ora] = neorealistica; +[ori, rio] = neorealistici; +oro = neorealistico; +oda = scialoadenite; +ogm = semicingolate; +ogm = semicongelati; +muro = emulsionatrice; +rand = intersindacale; +[opta, pota] = neocapitaliste; +[apro, paro, rapo] = paleocristiane; +gros = scaglioneresti; +zero = selezionatrice; +lord = teleriscaldino; +nutra = antinucleariste; +[frano, ronfa] = crisoelefantina; +[freno, freon] = crisoelefantine; +[forni, ronfi] = crisoelefantini; +[forno, ronfo] = crisoelefantino; +gride = disincaglierete; +socia = ossiacetilenica; ... |
Vedi anche: Anagrammi per selenitica |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: selenitici, selenitico, splenitica. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: selenita, selenica, seni, senti, senta, seta, siti, sita, stia, elenca, elena, elei, elea, elica, elia, enti, etica, lenita, lenii, lenti, lenta, lena, litica, liti. |
Parole contenute in "selenitica" |
tic, lenì, leniti, seleniti. Contenute all'inverso: nel, citi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "selenitica" si può ottenere dalle seguenti coppie: selenico/cotica, selenio/otica, selenite/tetica. |
Usando "selenitica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cache = selenitiche. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "selenitica" si può ottenere dalle seguenti coppie: seleniose/esotica, selenita/attica, seleniti/ittica. |
Lucchetti Alterni |
Usando "selenitica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: selenite * = tetica; * cotica = selenico. |
Intarsi e sciarade alterne |
"selenitica" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: senti/elica, siti/elenca. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.