Giochi di Parole |
La parola sgraffiati è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ff. |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si possono avere queste parole: giraffista, graffiasti (spostamento di una lettera). |
sgraffiati si può ottenere combinando le lettere di: giri + staffa; grifi + sfata; [asti, sita, stai, ...] + griffa; [gratis, stragi] + fifa; [girai, rigai] + staff; [far, fra] + sfigati; [farti, frati] + sfiga. |
Componendo le lettere di sgraffiati con quelle di un'altra parola si ottiene: +cru = suffragatrici; +[lenito, lineto, nilote, ...] = stafilofaringite; +niloti = stafilofaringiti. |
Vedi anche: Anagrammi per sgraffiati |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sgraffiata, sgraffiate, sgraffiato. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: graffiati. Altri scarti con resto non consecutivo: saia, sfiati, sfati, siti, graffiai, graffiti, graffati, graffa, grafia, grafiti, grafi, grati, gaia, raffa, rafia, raia, riai, riti, fati. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sgraffianti. |
Parole contenute in "sgraffiati" |
fiat, iati, fiati, graffi, affiati, graffia, graffiati. Contenute all'inverso: far, tai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sgraffiati" si può ottenere dalle seguenti coppie: sgraffiare/areati, sgraffiare/reti. |
Usando "sgraffiati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tinte = sgraffiante; * tinti = sgraffianti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sgraffiati" si può ottenere dalle seguenti coppie: sgraffiare/erti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sgraffiati" si può ottenere dalle seguenti coppie: sgraffiante/tinte, sgraffianti/tinti. |
Usando "sgraffiati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areati = sgraffiare; * urei = sgraffiature. |
Intarsi e sciarade alterne |
"sgraffiati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sfati/grafi, siti/graffa, si/graffati, sa/graffiti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.