Giochi di Parole |
La parola situle è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si può avere questa parola: esulti. |
situle si può ottenere combinando le lettere di: [sul, usl] + tiè; lui + [est, set]. |
Componendo le lettere di situle con quelle di un'altra parola si ottiene: +dal = alludesti; +[tar, tra] = altruiste; +dal = duellasti; +[avi, iva, vai, ...] = elusività; +sta = esultasti; +[are, rea] = esulterai; +ree = esulterei; +moa = esultiamo; +[eta, tea] = esultiate; +caf = fucilaste; +ong = glutinose; +[del, led] = illudeste; +fin = influiste; +rna = insultare; +tan = insultate; +rna = insulterà; +[bar, bra] = laburiste; +ara = laureasti; +gin = linguiste; +cad = lucidaste; +[tar, tra] = lustriate; +ram = mestruali; ... |
Vedi anche: Anagrammi per situle |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sicule, situla. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: site. |
Incastri |
Inserendo al suo interno aziona si ha SITUazionaLE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "situle" si può ottenere dalle seguenti coppie: sino/notule, sita/aule, situa/alé, situante/antele, situasti/astile, situi/ile, situo/olé. |
Usando "situle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rosi * = rotule. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "situle" si può ottenere dalle seguenti coppie: situati/itale, situavo/ovale. |
Usando "situle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * elazione = situazione; * elazioni = situazioni. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "situle" si può ottenere dalle seguenti coppie: situi/lei. |
Usando "situle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rotule * = rosi; * notule = sino; * antele = situante; * astile = situasti. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "situle" (*) con un'altra parola si può ottenere: * pira = spirituale. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.