Giochi di Parole |
La parola sloghino è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. |
Anagrammi |
sloghino si può ottenere combinando le lettere di: nolo + sigh. |
Componendo le lettere di sloghino con quelle di un'altra parola si ottiene: +ada = ghiandolosa; +[ade, dea] = ghiandolose; +[adì, dai, dia] = ghiandolosi; +oda = ghiandoloso; +[ceo, eco] = nosologiche; +[mota, toma] = monologhista; +temo = monologhiste; +[mito, moti, timo, ...] = monologhisti; +onde = sindonologhe; +euforie = neurofisiologhe; +calcemie = michelangiolesco; +[sigaretti, stagirite] = ghigliottinassero; +mitigasti = ghigliottinassimo; +[attenerci, centriate, cretinate, ...] = laringostenotiche. |
Vedi anche: Anagrammi per sloghino |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sfoghino, sleghino, sloggino. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: slogo, sogno, sono, sino, logo, lino, gino. |
Parole contenute in "sloghino" |
log, loghi, sloghi. Contenute all'inverso: gol. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sloghino" si può ottenere dalle seguenti coppie: sloghiate/etano. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.