Giochi di Parole |
La parola smoccolino è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: o (tre). |
Anagrammi |
smoccolino si può ottenere combinando le lettere di: sol + concimo; [molo, olmo] + [consci, sconci]; [cosmo, mosco] + cloni; monco + [colsi, scoli, siclo]; [clono, colon] + [cosmi, mosci]. |
Componendo le lettere di smoccolino con quelle di un'altra parola si ottiene: +ree = snoccioleremo; +[asia, saia] = occasionalismo; +[ante, etna, nate, ...] = snocciolamento; +issa = snocciolassimo; +[erme, mere] = snoccioleremmo; +[atrii, irati, tirai] = conciliatorismo; +[adesi, sedai, sedia, ...] = denocciolassimo; +abrasi = monocarbossilica; +[briosa, rabosi, sobria] = monocarbossilico; +pirici = rimpiccioliscono; +[parresti, ripresta, spartire] = controreplicassimo. |
Vedi anche: Anagrammi per smoccolino |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: smoccolano. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: moccolino. Altri scarti con resto non consecutivo: smoccolo, smino, socio, soci, solino, soli, solo, sono, scolino, scolio, scoli, scolo, scio, sino, moccolo, moccio, moli, molo, mono, mino, olio, colo, cono. |
Parole contenute in "smoccolino" |
col, oli, coli, lino, olino, colino, moccoli, smoccoli, moccolino. Contenute all'inverso: ilo, nilo. |
Lucchetti |
Usando "smoccolino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cosmo * = coccolino. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "smoccolino" si può ottenere dalle seguenti coppie: smoccolava/avallino, smoccoliate/etano. |
Sciarade incatenate |
La parola "smoccolino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: smoccoli+lino, smoccoli+olino, smoccoli+colino, smoccoli+moccolino. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.