Giochi di Parole |
La parola smorta è formata da sei lettere, due vocali e quattro consonanti. |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si possono avere queste parole: mastro, mostra, stroma. |
smorta si può ottenere combinando le lettere di: sto + ram; rom + sta. |
Componendo le lettere di smorta con quelle di un'altra parola si ottiene: +lui = altruismo; +idi = arditismo; +ani = armonista; +nei = armoniste; +sei = asterismo; +[ere, ree] = asterremo; +[neo, noè] = astronome; +noi = astronomi; +bai = bramosità; +caì = castriamo; +[csi, ics, sci, ...] = castrismo; +caì = catarismo; +ace = catramose; +caì = catramosi; +oca = catramoso; +cip = comprasti; +dei = dermatosi; +dei = dimoraste; ... |
Vedi anche: Anagrammi per smorta |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scorta, smonta, smorte, smorti, smorto, smorza, sporta, storta. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere le seguenti parole: morta, sorta. Altri scarti con resto non consecutivo: mora, mota. |
Testacoda |
Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si può ottenere: mortai. |
Parole contenute in "smorta" |
morta. Contenute all'inverso: rom, atro. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "smorta" si può ottenere dalle seguenti coppie: sms/sorta, smorfia/fiata, smorzi/zita. |
Usando "smorta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cosmo * = corta; spasmo * = sparta. |
Lucchetti Alterni |
Usando "smorta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * zita = smorzi; sparta * = spasmo; * fiata = smorfia. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "smorta" (*) con un'altra parola si può ottenere: * dea = smoderata. |
Definizioni da Cruciverba |
|
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.