Giochi di Parole |
La parola solevi è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (velo). |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si possono avere queste parole: evolsi, lesivo. |
Componendo le lettere di solevi con quelle di un'altra parola si ottiene: +sla = assolvile; +una = avulsione; +con = coinvolse; +qua = equivalso; +pet = espletivo; +cap = esplicavo; +[par, rap] = esploravi; +spa = esplosiva; +psi = esplosivi; +[ops, pos] = esplosivo; +pus = espulsivo; +[tar, tra] = lavoriste; +ana = lesionava; +ani = lesionavi; +ano = lesionavo; +mas = levassimo; +mat = molestavi; +[tar, tra] = olivastre; +pro = polverosi; +pur = repulsivo; +[ter, tre] = risolvete; ... |
Vedi anche: Anagrammi per solevi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dolevi, soleva, solevo, volevi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: doleva, dolevo, voleva, volevo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: solvi. Altri scarti con resto non consecutivo: soli. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sollevi. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: rivelo. |
Parole contenute in "solevi" |
evi, lev, olé, sol, levi, sole. Contenute all'inverso: velo. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "solevi" si può ottenere dalle seguenti coppie: sodo/dolevi, solco/coevi. |
Usando "solevi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * levino = sono; doso * = dolevi; girasole * = giravi; mirasole * = miravi; parasole * = paravi; riso * = rilevi; vaso * = valevi; preso * = prelevi; * vitti = soletti; * vitto = soletto; tornasole * = tornavi; * vivano = solevano; eccelso * = eccellevi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "solevi" si può ottenere dalle seguenti coppie: sola/allevi. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "solevi" si può ottenere dalle seguenti coppie: gaso/leviga, toso/levito, asole/via. |
Usando "solevi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: leviga * = gaso; levita * = taso; levito * = toso; * gaso = leviga; * toso = levito. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "solevi" si può ottenere dalle seguenti coppie: sono/levino, soletti/vitti, soletto/vitto. |
Usando "solevi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rilevi * = riso; valevi * = vaso; prelevi * = preso; * coevi = solco; eccellevi * = eccelso; giravi * = girasole; miravi * = mirasole; paravi * = parasole; tornavi * = tornasole. |
Sciarade e composizione |
"solevi" è formata da: sol+evi. |
Sciarade incatenate |
La parola "solevi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sol+levi, sole+evi, sole+levi. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "solevi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * la = sollevai. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: solette, soletti, solettifici, solettificio, soletto, soleva, solevano « solevi » solevo, solfa, solfamidica, solfamidiche, solfamidici, solfamidico, solfara |
Parole di sei lettere: soleva « solevi » solevo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): espellevi, divellevi, svellevi, sollevi, risollevi, manlevi, dolevi « solevi (ivelos) » volevi, rivolevi, gemevi, fremevi, premevi, spremevi, temevi |
Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOL, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2021 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |